01/06/2023 Piano Casa non è strumento di sanatoria edilizia Lo scopo ispiratrice della speciale disciplina transitoria non è quello di sanare abusi edilizi già realizzati.
18/02/2023 Piano Casa 2023, verso il capolinea: incostituzionale l’ennesima proroga La normativa speciale sugli incrementi volumetrici in deroga ai piani regolatori viene bloccata dalla Corte Costituzionale
25/10/2022 Piano Casa, guida aggiornata per interventi edilizi con incrementi volumetrici straordinari Le regioni possono consentire ampliamenti e ricostruzioni di edifici esistenti con premialità volumetriche in deroga al PRG
27/07/2022 Piano Casa, incostituzionale la deroga regionale alle previsioni dei piani paesaggistici La sentenza n. 192/2022 della Consulta ribadisce il criterio di prevalenza della pianificazione paesaggistica sugli strumenti urbanistici
20/07/2022 Piano Casa, non derogabili distanze minime DM 1444/68 Le distanze minime tra edifici non possono essere ridotte in misura inferiore a quelle previste dal DM 1444/68
23/07/2020 Superbonus 110: due modi per demolire e ricostruire l’edificio, e Piano Casa Il decreto Semplificazioni ha allargato la platea dei possibili interventi di ristrutturazione edilizia rilevante
16/06/2020 Piano Casa vs Paesaggistica, deroga applicabile soltanto in urbanistica Il provvedimento straordinario supera soltanto le previsioni del Piano Regolatore a certe condizioni, senza scalfire la disciplina paesaggistica
05/05/2020 Piano Casa Puglia, incostituzionalità traslazione e aumento volumi nelle demolizioni e ricostruzioni Evidenziati nuovi limiti agli interventi di ristrutturazione pesante previsti dal Piano Casa.
08/11/2018 Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva La deroga volumetrica del Piano Casa regionale difficilmente può consentire la sanatoria degli abusi edilizi
25/10/2017 Piano Casa: inefficacia retroattività ed effetti sanatori Conferire valore retroattivo ad un provvedimento transitorio e di natura straordinaria equivale a condonare.
06/09/2016 Piano Casa 31 marzo 2009: testo normativo Conferenza Stato-Regioni ed Enti Locali – Intesa del 31 marzo 2009 pubblicata in GU n. 98/2009 – c.d. Piano Casa
27/05/2025 Sanatorie Salva Casa presentabili anche prima della modulistica unificata Per quasi un anno dal DL 69/2024 era incerta la modalità di presentazione SCIA e Permessi in sanatoria senza modulistica aggiornata
14/05/2025 Agibilità sanante con evidenziate parziali difformità (Salva Casa) Riconosciuta la regolarizzazione implicita ai passati certificati di abitabilità e agibilità per discordanze minori
13/05/2025 Mutamenti d’uso Salva Casa, pochi ostacoli dai regolamenti comunali Liberalizzazione cambi d’uso in centri abitati, condizioni e limiti concessi a strumenti urbanistici comunali
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
04/03/2025 Sanatoria Paesaggistica ordinaria e speciale “Salva Casa” Con L. 105/2024 sussistono due distinti regimi di Compatibilità paesaggistica postumi all’intervento illegittimo
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
15/10/2024 Sanatoria sismica Salva Casa, prove materiali e indicazioni CSLP Controllo provini in laboratori per opere strutturali e costruzioni oggetto di regolarizzazione sismica
15/10/2024 Superare riluttanza Sanatoria paesaggistica in deroga Salva Casa Incertezza applicativa sulla Compatibilità paesaggistica con incremento di volume per abusi edilizi minori art. 36-bis
31/08/2024 I Delusi dal Salva Casa Molti rimarranno scontenti quando comprenderanno la reale portata della sanatoria edilizia semplificata L. 105/2024
16/07/2024 Salva Casa, approvate modifiche requisiti abitativi, Agibilità sanante, varianti ante 1977 e cambi d’uso Commissione approva emendamenti semplificanti le sanatorie e ristrutturazioni edilizie