vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "compatibilità paesaggistica"

Compatibilità paesaggistica, abusi edilizi volumetrici ante 2006 e sopravvenienza vincoli
04/04/2023

Compatibilità paesaggistica, abusi edilizi volumetrici ante 2006 e sopravvenienza vincoli

Si devono applicare le vigenti misure sanzionatorie e repressive, una possibilità invece per abusi ante vincolo paesaggistico

Sanatoria o Compatibilità paesaggistica: [Video bonus]
15/02/2018

Sanatoria o Compatibilità paesaggistica: [Video bonus]

Attualmente c’è solo una procedura per regolarizzare gli interventi nelle zone paesaggistiche vincolate.

Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017
01/12/2017

Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017

Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.

Accertamento della compatibilità paesaggistica: Procedura e caratteristiche
27/06/2017

Accertamento della compatibilità paesaggistica: Procedura e caratteristiche

Esiste una sola procedura per sanare gli abusi in zone vincolate e ha pochi margini applicativi

La Trappola della Compatibilità Paesaggistica nelle sanatorie
09/06/2017

La Trappola della Compatibilità Paesaggistica nelle sanatorie

La rigida separazione tra Urbanistica e vincolistica può portare al paradosso della insanabilità

Parere vincolante ritardatario in Compatibilità paesaggistica
13/12/2016

Parere vincolante ritardatario in Compatibilità paesaggistica

Il mancato rispetto del termine, previsto dall’art. 167, comma 5, d.lgs 42 del 2004 per il rilascio del parere, non matura alcuna decadenza del potere della Soprintendenza.

Compatibilità paesaggistica per abusi edilizi anteriori al 2004
25/11/2016

Compatibilità paesaggistica per abusi edilizi anteriori al 2004

Annosa la questione dell’autorizzazione paesaggistica postuma agli abusi effettuati prima dell’entrata in vigore del Codice dei Beni culturali

Sanatoria paesaggistica, la compatibilità si valuta per singoli edifici
28/12/2019

Sanatoria paesaggistica, la compatibilità si valuta per singoli edifici

Inapplicabile la compensazione volumetrica tra abusi compiuti su diversi manufatti

Concessioni edilizie rilasciate senza Paesaggistica ante D.Lgs. 42/2004
27/07/2023

Concessioni edilizie rilasciate senza Paesaggistica ante D.Lgs. 42/2004

Per immobili sottoposti a vincolo paesaggistico si pone il problema del titolo abilitativo emesso senza il preventivo titolo autorizzativo paesaggistico

Autorizzazione paesaggistica, dissenso costruttivo per superare il diniego
29/06/2023

Autorizzazione paesaggistica, dissenso costruttivo per superare il diniego

Nel negare la Compatibilità paesaggistica occorre indicare al richiedente le possibili modifiche progettuali per ottenerne il rilascio.

Parere Soprintendenza paesaggistica tardivo, quando perde valore vincolante
16/02/2023

Parere Soprintendenza paesaggistica tardivo, quando perde valore vincolante

Nell’autorizzazione paesaggistica ordinaria il parere espresso dopo il termine perentorio di 45 giorni viene valutato autonomamente senza valore vincolante

Condono edilizio su spiaggia demaniale e adeguata valutazione compatibilità col vincolo paesaggistico
04/01/2023

Condono edilizio su spiaggia demaniale e adeguata valutazione compatibilità col vincolo paesaggistico

Alla richiesta di parere per condonare manufatti deve seguire una motivazione dettagliata e specifica, senza formule generiche o stereotipate

Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari
23/09/2022

Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari

Il DL 269/2003 pone maggiore restrittività per illeciti edilizi compiuti nei vincoli assoluti e relativi

Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica)
24/08/2022

Si fotovoltaichi chi può (anche in zona paesaggistica)

Pannelli fotovoltaici sul tetto sono accettati dalla collettività, la loro visibilità pubblica non può configurare incompatibilità paesaggistica

Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017
07/07/2022

Paesaggistica, Silenzio assenso in Autorizzazione semplificata DPR 31/2017

La procedura ammette la formazione del titolo abilitativo col silenzio della Soprintendenza a certe condizioni

Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente
09/05/2022

Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente

La presenza di impianti fotovoltaici sugli edifici è divenuta normale e non può costituire diniego automatico di autorizzazione paesaggistica

Volume edilizio: differenza tra urbanistica e paesaggistica
24/06/2020

Volume edilizio: differenza tra urbanistica e paesaggistica

Nei permessi e sanatorie occorre tenere distinte le definizioni usate nelle diverse discipline

Sanatoria Paesaggistica, diniego per qualsiasi aumento volumetrico
30/10/2019

Sanatoria Paesaggistica, diniego per qualsiasi aumento volumetrico

L’incremento volumetrico di qualsiasi natura preclude l’accertamento di compatibilità paesaggistica

Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017
17/10/2019

Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017

Per alcuni illeciti edilizi di modesta entità è possibile evitare la rimessa in pristino, rispettando certe condizioni.

Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006
20/09/2018

Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006

L’insanabilità di abusi edilizi rilevanti si estende anche a quelli compiuti prima del D.Lgs. 157/2006.

Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole?
27/03/2018

Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole?

L’originaria procedura del parere è stata superata dal principio autorizzatorio di compatibilità postuma.

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su