08/04/2025 Salva Casa, MIC conferma Compatibilità paesaggistica abusi con aumento di volume Circolare ministeriale riconosce assenza di contrasto tra DPR 380/01 e Codice del Paesaggio per sanatoria paesaggistica “minore”
19/02/2025 Affitti brevi, cambio destinazione a ricettivo e compatibilità acustica Un passaggio funzionale a turistico-ricettivo potrebbe richiedere valutazione acustica
15/01/2025 Compatibilità paesaggistica in sanatoria, divieto con aumento superficie utile in senso ampio Anche l’incremento di carico urbanistico e chiusura spazi esistente rende improcedibile la Compatibilità paesaggistica art. 167 del Codice
01/10/2024 Opera abusiva ante Vincolo paesaggistico, Autorizzazione tardiva anziché Compatibilità 167 Confermato orientamento di Corte Costituzionale n. 75/2022 su abuso paesaggistico e sanatoria postuma
22/01/2024 Cambio destinazione vincolo paesaggistico, esclusa Compatibilità in sanatoria art. 167 Mutamento d’uso è incompatibile col concetto di manutenzione e può configurare aumento di superficie utile
20/11/2023 Accertamento di Compatibilità paesaggistica, Volumi e tolleranze 2% La Circolare Mibact 38/2023 riassume l’applicabilità dell’articolo 167 del Codice D.Lgs. 42/2004 coordinato al D.P.R. 31/2017
10/10/2023 Compatibilità paesaggistica postuma, escluso silenzio-assenso Nella sanatoria paesaggistica è inapplicabile il silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni e Soprintendenze
04/04/2023 Compatibilità paesaggistica, abusi edilizi volumetrici ante 2006 e sopravvenienza vincoli Si devono applicare le vigenti misure sanzionatorie e repressive, una possibilità invece per abusi ante vincolo paesaggistico
04/01/2023 Condono edilizio su spiaggia demaniale e adeguata valutazione compatibilità col vincolo paesaggistico Alla richiesta di parere per condonare manufatti deve seguire una motivazione dettagliata e specifica, senza formule generiche o stereotipate
09/05/2022 Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente La presenza di impianti fotovoltaici sugli edifici è divenuta normale e non può costituire diniego automatico di autorizzazione paesaggistica
28/12/2019 Sanatoria paesaggistica, la compatibilità si valuta per singoli edifici Inapplicabile la compensazione volumetrica tra abusi compiuti su diversi manufatti
15/02/2018 Sanatoria o Compatibilità paesaggistica: [Video bonus] Attualmente c’è solo una procedura per regolarizzare gli interventi nelle zone paesaggistiche vincolate.
01/12/2017 Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017 Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.
27/06/2017 Accertamento della compatibilità paesaggistica: Procedura e caratteristiche Esiste una sola procedura per sanare gli abusi in zone vincolate e ha pochi margini applicativi
09/06/2017 La Trappola della Compatibilità Paesaggistica nelle sanatorie La rigida separazione tra Urbanistica e vincolistica può portare al paradosso della insanabilità
12/04/2017 Compatibilità Destinazione d’uso per associazione promozione sociale La scelta dei locali non prescinde dalla corretta destinazione d’uso, discorso a parte per associazione promozione sociale
13/12/2016 Parere vincolante ritardatario in Compatibilità paesaggistica Il mancato rispetto del termine, previsto dall’art. 167, comma 5, d.lgs 42 del 2004 per il rilascio del parere, non matura alcuna decadenza del potere della Soprintendenza.
25/11/2016 Compatibilità paesaggistica per abusi edilizi anteriori al 2004 Annosa la questione dell’autorizzazione paesaggistica postuma agli abusi effettuati prima dell’entrata in vigore del Codice dei Beni culturali
10/07/2015 Incompatibilità fra Direttore Lavori e Coordinatore in Fase di Esecuzione – di Valerio Cinelli Secondo l’attuale normativa vigente (D.Lgs. 81/2008) non esiste incompatibilità fra D.L. e CSE; diversamente il Decreto si esprime “negativamente” per colui che ricopre il ruolo di legale rappresentante sia dell’impresa affidataria che delle imprese esecutrici.
24/06/2025 Condono, con vincolo sopravvenuto all’abuso la sanzione pecuniaria non è dovuta Istanze di condono edilizio non definite sono suscettibili di nuovi vincoli sopravvenuti
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità