skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "beni culturali"

Vincolo beni culturali ex 1089/39 su immobili: esistenza, notifica e trascrizione
04/01/2021

Vincolo beni culturali ex 1089/39 su immobili: esistenza, notifica e trascrizione

La decorrenza di efficacia amministrativa si applica a prescindere da notifica o trascrizione

Pubbliche vie del centro storico sono qualificabili “beni culturali” a prescindere da provvedimenti di vincolo
23/01/2019

Pubbliche vie del centro storico sono qualificabili “beni culturali” a prescindere da provvedimenti di vincolo

Secondo il D.Lgs. 42/2004 devono essere tutelati fino a quando non intervenga una espressa verifica di interesse in senso contrario.

Atto di vincolo beni culturali, esclusa natura regolamentare
28/11/2017

Atto di vincolo beni culturali, esclusa natura regolamentare

Esso non introduce norme giuridiche, ma rende applicabile la disciplina prevista dalla legge sul bene vincolato.

Immobili pubblici oltre 70 anni, vincolati come beni culturali?
21/11/2017

Immobili pubblici oltre 70 anni, vincolati come beni culturali?

Il Codice dispone un vincolo automatico rimovibile previa verifica di sussistenza.

Opere eseguite senza autorizzazione su immobili con vincolo Beni culturali
13/11/2017

Opere eseguite senza autorizzazione su immobili con vincolo Beni culturali

L’inosservanza degli obblighi comporta offesa alla conservazione e integrità dell’immobile notificato.

Vincolo Beni culturali su immobile in rovina è legittimo
07/09/2017

Vincolo Beni culturali su immobile in rovina è legittimo

Tutelare resti di manufatti con rilevanza culturale è finalizzato alla ricostruzione o evitare ulteriore degrado

Vincolo di tutela indiretta su beni culturali
06/12/2016

Vincolo di tutela indiretta su beni culturali

Il Ministero dei Beni culturali ha facoltà di prescrivere distanze, misure e altre norme dirette ad evitare che per i beni immobili culturali sia pregiudicata l’integrità delle condizioni al contorno

D. Lgs. 42/2004 – Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo aggiornato 2018
07/05/2016

D. Lgs. 42/2004 – Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo aggiornato 2018

Testo unico sul Codice dei Beni culturali e del paesaggio D. Lgs. 42/2004 aggiornato

D.Lgs. 490/99 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali (abrogato)
16/03/2014

D.Lgs. 490/99 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali (abrogato)

D.Lgs. n. 490/99 del 29 ottobre 1999. Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell’articolo 1 della legge 8 ottobre, n. 352 –  Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 1999 – Supplemento Ordinario n. 229. Testo originario – provvedimento vigente fino al 30-04-2004 dal D.Lgs. 42/2004. IL PRESIDENTE…

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali
14/11/2016

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Ministero Beni e delle attività culturali – UFFICIO LEGISLATIVO

Beni ambientali esclusi da Beni Paesaggistici, e differente regime penale.
28/05/2018

Beni ambientali esclusi da Beni Paesaggistici, e differente regime penale.

Ulteriori contesti posti in salvaguardia dai Piani paesaggistici non sono considerabili come normali zone vincolate.

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico
18/05/2018

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

L’edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.

Consiglio di Stato: proposta vincolo paesaggistico, 180 giorni per concludere pena decadenza.
19/02/2018

Consiglio di Stato: proposta vincolo paesaggistico, 180 giorni per concludere pena decadenza.

Decorrenza valevole anche per procedimenti avviati ante Codice dei Beni Culturali.

Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo
22/01/2018

Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo

Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.

Differenza tra Piani paesaggistici e Piani territoriali con valenza paesaggistica
29/12/2016

Differenza tra Piani paesaggistici e Piani territoriali con valenza paesaggistica

Il Codice dei Beni culturali consente alle Regioni la possibilità di pianificare paesaggio e territorio con un solo strumento

Compatibilità paesaggistica per abusi edilizi anteriori al 2004
25/11/2016

Compatibilità paesaggistica per abusi edilizi anteriori al 2004

Annosa la questione dell’autorizzazione paesaggistica postuma agli abusi effettuati prima dell’entrata in vigore del Codice dei Beni culturali

Paesaggistica: incostituzionale la disparità di trattamento penale per reati su immobili vincolati
29/03/2016

Paesaggistica: incostituzionale la disparità di trattamento penale per reati su immobili vincolati

La Consulta con sentenza n. 56/2016 ha giudicato incostituzionale una parte dell’art. 181 del D. Lgs. 42/2004 (Codice Beni Culturali) relativa alle opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.

Edifici storici vincolati: dal 1° settembre le opere strutturali vanno censite in una nuova scheda
02/07/2015

Edifici storici vincolati: dal 1° settembre le opere strutturali vanno censite in una nuova scheda

Per interventi riguardanti modifiche strutturali locali o globali dovrà essere allegata una nuova scheda alle richieste di pareri o autorizzazione prescritte dal Codice del Beni culturali

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)
20/05/2023

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)

L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia

Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021
18/05/2023

Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021

Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario

Fotovoltaico edifici, inserito silenzio-assenso 45 gg in paesaggistica DL 13/2023 PNRR
06/05/2023

Fotovoltaico edifici, inserito silenzio-assenso 45 gg in paesaggistica DL 13/2023 PNRR

Pannelli solari in edilizia libera, arriva il silenzio assenso nei casi di autorizzazione paesaggistica

Ripostiglio per attrezzi, quando è Edilizia libera
05/05/2023

Ripostiglio per attrezzi, quando è Edilizia libera

L’installazione di casettina degli attrezzi è libera qualora sia non stabilmente infissa al suolo e di limitate dimensioni

Manutenzione ordinaria 2023, quali opere edilizie libere comprende (Glossario)
16/04/2023

Manutenzione ordinaria 2023, quali opere edilizie libere comprende (Glossario)

La normativa prevede alcuni interventi esclusi da Permesso, SCIA e CILA, rimanendo necessari gli adempimenti previsti da norme settoriali

Loggia, portico, veranda e tettoia: differenze e permessi (con foto)
06/04/2023

Loggia, portico, veranda e tettoia: differenze e permessi (con foto)

Come distinguere questi elementi costruttivi in base a normative e regolamenti

Compatibilità paesaggistica, abusi edilizi volumetrici ante 2006 e sopravvenienza vincoli
04/04/2023

Compatibilità paesaggistica, abusi edilizi volumetrici ante 2006 e sopravvenienza vincoli

Si devono applicare le vigenti misure sanzionatorie e repressive, una possibilità invece per abusi ante vincolo paesaggistico

Rifacimento facciate e intonaci esterni, quando è obbligo il cappotto termico
02/04/2023

Rifacimento facciate e intonaci esterni, quando è obbligo il cappotto termico

Il rifacimento dell’involucro disperdente dell’edificio maggiore al 10% potrebbe comportare l’adeguamento con isolamenti e coibentazione

Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti
26/03/2023

Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti

Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell’edificio

Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
23/03/2023

Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza

Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali

Permessi e SCIA edilizie, ulteriore anno di validità col Milleproroghe 2023
13/03/2023

Permessi e SCIA edilizie, ulteriore anno di validità col Milleproroghe 2023

Col D.L. 14/2023 convertito in legge è possibile prorogare i termini di alcuni titoli edilizi, con certe condizioni

Edilizia libera, configurano abuso le opere compiute in contrasto a normative e disciplina edilizia
13/03/2023

Edilizia libera, configurano abuso le opere compiute in contrasto a normative e disciplina edilizia

L’attività edilizia non è incondizionata, e va effettuata senza contrasto a prescrizioni degli strumenti urbanistici

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 10
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center