vai al contenuto principale
NEWS VIDEO: ► IPOTESI CONDONO EDILIZIO 2023
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "autorizzazione sismica"

Permesso di Costruire, inizio lavori condizionato ad autorizzazione sismica
05/05/2023

Permesso di Costruire, inizio lavori condizionato ad autorizzazione sismica

Vietato l’avvio di qualsiasi opera se non autorizzata dagli uffici ex Genio Civile

Autorizzazione sismica in sanatoria: normativa e giurisprudenza
27/04/2023

Autorizzazione sismica in sanatoria: normativa e giurisprudenza

Tra doppia conformità strutturale e procedure inesistenti, analizziamo le soluzioni sul versante penale e amministrativo

Costruzioni in zone sismiche: incostituzionale l’esclusione preventiva di autorizzazione sismica sul patrimonio esistente
21/12/2016

Costruzioni in zone sismiche: incostituzionale l’esclusione preventiva di autorizzazione sismica sul patrimonio esistente

L’intera normativa sulle opere da realizzare in zone dichiarate sismiche riguarda non solo le nuove costruzioni, ma «tutte le costruzioni la cui sicurezza possa interessare la pubblica incolumità»

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)
20/05/2023

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)

L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia

CILA e CILAS inefficaci senza L. 10/91, autorizzazione paesaggistica o atti di assenso
12/12/2022

CILA e CILAS inefficaci senza L. 10/91, autorizzazione paesaggistica o atti di assenso

Senza i relativi atti necessari e previsti dalle norme di settore l’intervento non può avere inizio

Della sanatoria sismica e strutturale sugli immobili
04/03/2020

Della sanatoria sismica e strutturale sugli immobili

Se consultiamo il D.P.R. 380/01, non risulta contemplata la procedura di sanatoria strutturale.

Violazioni in materia antisismica comportano variazioni essenziali (e quindi abuso edilizio)
08/11/2019

Violazioni in materia antisismica comportano variazioni essenziali (e quindi abuso edilizio)

Il Testo Unico ricomprende gli illeciti strutturali sostanziali tra le gravi difformità edilizie di natura rilevante.

SCIA Antisismica sostituisce Denuncia strutturale al Genio
14/06/2017

SCIA Antisismica sostituisce Denuncia strutturale al Genio

Il Decreto ‘Scia 2’ sostituisce anche le procedure amministrative dei progetti strutturali

Antisismica: Abruzzo, incostituzionale una deroga alle zone sismiche
31/03/2017

Antisismica: Abruzzo, incostituzionale una deroga alle zone sismiche

Cassata procedura antisismica regionale per incostituzionalità e contrasto ai principi nazionali sul Governo del Territorio

DPR 31/2017 – Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
22/03/2017

DPR 31/2017 – Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.

Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31- Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. G.U. n. 68 del 22-3-2017

Disciplina antisismica inderogabile dalle regioni
10/01/2017

Disciplina antisismica inderogabile dalle regioni

Le normative regionali non possono derogare o escludere le opere edilizie minori dall’ambito applicativo antisismico

La configurabilità dei reati in zona sismica prescinde dal livello della sua classificazione
08/11/2016

La configurabilità dei reati in zona sismica prescinde dal livello della sua classificazione

La configurabilità dei reati strutturali è rilevante per qualsiasi categoria sismica del territorio

DPR 139/2010 – Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica
06/09/2016

DPR 139/2010 – Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica

Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni.

Sanatoria strutturale, essenziale per sanatoria edilizia e doppia conformità
20/07/2023

Sanatoria strutturale, essenziale per sanatoria edilizia e doppia conformità

La regolarizzazione immobiliare deve tenere separati il profilo urbanistico da quello antisismico

CILAS, false attestazioni fanno decadere benefici Superbonus ex art 49 TUE
09/05/2023

CILAS, false attestazioni fanno decadere benefici Superbonus ex art 49 TUE

La non corrispondenza al vero delle attestazioni effettuate in CILAS comporta perdita delle agevolazioni fiscali Superbonus

Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)
25/03/2023

Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)

Approvato l’emendamento che consentirà la possibilità di regolarizzare la tardiva presentazione dell’Allegato B Sismabonus ordinario che Superbonus

Varianti CILAS Superbonus, incidenza su detrazioni fiscali
10/03/2023

Varianti CILAS Superbonus, incidenza su detrazioni fiscali

Le modifiche al progetto in corso d’opera Superbonus vanno distinte tra varianti sostanziali e non.

Pratiche edilizie sorteggiate per controlli, effetti e validità per quelle sfuggite
10/01/2023

Pratiche edilizie sorteggiate per controlli, effetti e validità per quelle sfuggite

I controlli a campione vengono avviati secondo normativa, non significa che le altre siano automaticamente valide o intoccabili

Fiscalizzazione e pregiudizio statico parti legittime edificio
19/12/2022

Fiscalizzazione e pregiudizio statico parti legittime edificio

Convertire abusi edilizi in sanzione pecuniaria richiede l’oggettiva indemolibilità e pregiudizio delle porzioni regolari dell’immobile

CILAS 110%, emendamenti proroga al 31-12 per condomini o edifici 2-4 unità
09/12/2022

CILAS 110%, emendamenti proroga al 31-12 per condomini o edifici 2-4 unità

Le proposte di modifiche al DL 176/2022 puntano a differire i termini per depositare la CILAS per mantenere l’aliquota maggiorata

Allegato B Sismabonus in CILAS, pratiche edilizie o entro inizio lavori?
23/11/2022

Allegato B Sismabonus in CILAS, pratiche edilizie o entro inizio lavori?

Il DM MIT 58/2017 lascia margini interpretativi sull’Allegato B e rischiare il deposito tardivo.

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su