skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

ordinanza

Sequestro preventivo immobile per abusi edilizi incidenti sul carico urbanistico

  • 12/02/2018
  • Abusi edilizi
Permanenza e disponibilità del bene abusivo sono sufficienti per emettere provvedimento di sequestro.

Silenzio-rigetto nell’istanza di sanatoria edilizia

  • 18/12/2017
  • Sanatoria edilizia
Decorsi sessanta giorni si intende rifiutata ma può essere comunque rilasciata.

Tipologie e modalità di sequestro immobile per abusi edilizi

  • 18/09/2017
  • Abusi edilizi
L'accertamento di illecito edilizio può comportare la misura cautelare di sequestro preventivo penale

Acquisizione gratuita immobili abusivi per omessa demolizione

  • 14/09/2017
  • Edilizia
L'inottemperanza all'ordine di demolizione emesso dal comune comporta automatica acquisizione gratuita al patrimonio disponibile del Comune.

Edilizia, manufatti stagionali e precarietà

  • 14/09/2017
  • Edilizia libera
L'uso stagionale di manufatti si distingue dal concetto di precarietà

Poteri sanzionatori del comune per DIA/SCIA oltre primi trenta giorni

  • 30/05/2017
  • SCIA
Azione repressiva applicabile anche col silenzio assenso consolidato nelle pratiche edilizie

Abuso edilizio per esigenze abitative in stato di necessità

  • 22/03/2017
  • Condono Edilizio
Lo stato di necessità può essere invocato solo in relazione ad un pericolo attuale e transitorio di danno grave alla persona, e non anche risolvere l'esigenza abitative del nucleo familiare

Proprietario del terreno non committente del reato urbanistico

  • 20/02/2017
  • Abusi edilizi
Per disconoscere il proprietario del terreno dal reato di abuso edilizio è necessario escludere l'interesse o il suo consenso alla commissione dell'illecito ovvero dimostrare che egli non sia stato nelle condizioni di impedirne l'esecuzione.

Il permesso di costruire in sanatoria non regolarizza gli illeciti di natura strutturale

  • 08/02/2017
  • Antisismica
La sanatoria ordinaria estingue i soli reati contravvenzionali della disciplina urbanistica

Lottizzazione abusiva: sanzionamento anche ai successivi acquirenti dei terreni

  • 30/01/2017
  • Articoli
esclusa la non punibilità anche nei confronti dei successivi compratori dei suoli oggetto del grave illecito edilizio

Acquisizione gratuita dell’opera al patrimonio comunale e automatica ostatività alla demolizione

  • 10/01/2017
  • Abusi edilizi
L'acquisizione del manufatto abusivo al patrimonio dall'ente non preclude affatto la demolizione, che trova invece ostacolo esclusivamente in una manifestazione di volontà dell'ente pubblico affermante l'esistenza di prevalenti interessi pubblici al mantenimento dell'opera.
natura permanente reato edilizio

Illegittimità ordine rimessa in pristino per decorrenza temporale

  • 15/12/2016
  • Articoli
L'interesse privato nel mantenimento dell'abuso è recessivo rispetto all'interesse pubblico nella repressione dell'abusivismo

Ultimazione lavori: nozione e concetto

  • 14/12/2016
  • Articoli
Ai fini repressivi degli abusi edilizi e prescrizionali, l'ultimazione dei lavori è un riferimento temporale rilevante

Ordine di demolizione generico e inefficacia

  • 17/08/2016
  • Articoli
Il provvedimento deve individuare specificatamente gli immobili e tipologie di difformità oggetto di sanzionamento

Prescrizione dell’ordinanza di demolizione e rimessa in pristino

  • 20/05/2016
  • Articoli
L'ordine di demolizione del manufatto abusivo non è sottoposto alla disciplina della prescrizione stabilita dall'art. 173 cod. pen. per le sanzioni penali

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center