vai al contenuto principale
VIDEO: ► ADDIO DOPPIA CONFORMITA?
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

aerofotogrammetria

Verifiche Stato Legittimo immobiliare con foto aeree
24/05/2023

Verifiche Stato Legittimo immobiliare con foto aeree

Aerofoto consigliate per dimostrare la preesistenza di costruzioni in epoca e zona non soggetta all’obbligo di licenza edilizia

Foto aeree a cavallo del termine di condono o all’obbligo di licenza
12/10/2022

Foto aeree a cavallo del termine di condono o all’obbligo di licenza

Stato Legittimo e preesistenza di manufatti a certe epoche potrebbe non essere risultare dall’aerofotogrammetria ufficiale

Quando l’edificio è Ante ’67 con aerofoto insufficienti e distanziate nel tempo
08/03/2022

Quando l’edificio è Ante ’67 con aerofoto insufficienti e distanziate nel tempo

Edificio documentato dopo il 1 settembre 1967, ma non prima: il Consiglio di Stato affronta un caso

Google Maps e Street View per verificare la legittimità e abusi dell’immobile
23/02/2022

Google Maps e Street View per verificare la legittimità e abusi dell’immobile

Cassazione convalida l’utilizzo delle immagini estratte da Google Earth e Street view per accertare la consistenza legittima degli edifici

Aerofoto, interpretazione abusi edilizi e margini incertezza
17/05/2021

Aerofoto, interpretazione abusi edilizi e margini incertezza

Il Consiglio di Stato interviene sull’adeguatezza delle riprese fotografiche per ordinanze di demolizione

Aerofoto, incertezza nel Condono e sanatorie edilizie
16/09/2019

Aerofoto, incertezza nel Condono e sanatorie edilizie

In alcune circostanze può prevalere l’autodichiarazione del proprietario se permane un significativo dubbio per ragioni tecniche.

Datazione Fine lavori per opere abusive e realizzate ante 1967
28/11/2018

Datazione Fine lavori per opere abusive e realizzate ante 1967

Al privato spetta il compito di provare l’ultimazione dell’opera ad una certa epoca per mantenere manufatti o regolarizzarli. 

Google Earth probatorio epoca e consistenza legittima dell’immobile
19/12/2017

Google Earth probatorio epoca e consistenza legittima dell’immobile

Notevole banca dati di immagini in grado di cristallizzare lo stato dei luoghi, e pure utilizzabile nei processi.

Datazione e ultimazione delle opere abusive a carico del privato
07/06/2016

Datazione e ultimazione delle opere abusive a carico del privato

La sussistenza di tale onere probatorio grava all’interessato in quanto può fornire inconfutabili atti ed elementi probatori capaci di radicare la ragionevole certezza dell’epoca di realizzazione dell’abuso.

Aerofotogrammetria per la legittimazione urbanistica
09/02/2016

Aerofotogrammetria per la legittimazione urbanistica

Spesso nelle fasi di ricerca e ricostruzione della storia edilizia di un immobile si rende necessario non solo verificare la sua esistenza a certe epoche, ma anche quantificare con un certo grado di precisione la sua consistenza planivolumetrica.

Mappe catastali e foto aeree: il connubio è fattibile con la cartografia digitale
18/12/2015

Mappe catastali e foto aeree: il connubio è fattibile con la cartografia digitale

Nell’ambito di riconfinamenti, usucapioni e servitù è necessario sovrapporre cartografie con diversi sistemi di riferimento. Ecco le soluzioni strategiche.

Corso: La conformità urbanistica attraverso l’aerofotogrammetria applicata, 4 e 5 Dicembre 2015 Empoli(Fi)
19/11/2015

Corso: La conformità urbanistica attraverso l’aerofotogrammetria applicata, 4 e 5 Dicembre 2015 Empoli(Fi)

LA CONFORMITA’ URBANISTICA ATTRAVERSO L’AEROFOTOGRAMMETRIA APPLICATA

“Il PRACTITIONER di Aerofotogrammetria applicata”
20/10/2015

“Il PRACTITIONER di Aerofotogrammetria applicata”

Buongiorno e buon Martedì 20 ottobre 2015. Tre mesi fa è stato venduto un’appartamento a Scandicci, zona agricola, e per esso il Tecnico del venditore aveva redatto la relazione tecnica per il rogito notarile, allegandovi anche un Condono edilizio rilasciato dal Comune. L’Architetto, dovendo presentare una SCIA per ristrutturarlo ha svolto alcune indagini, e mi…

Corso: La conformità urbanistica attraverso l’aerofotogrammetria applicata, 23 e 30 Ottobre 2015 Vinci (Fi)
06/10/2015

Corso: La conformità urbanistica attraverso l’aerofotogrammetria applicata, 23 e 30 Ottobre 2015 Vinci (Fi)

Il programma intende fornire nozioni e strumenti essenziali per chi svolge verifiche in campo immobiliare. Il percorso affronterà tematiche relative alla ricerca dello stato legittimo degli edifici mediante l’accesso alle banche dati aerofotogrammetriche, anche in funzione della L.R. 65/2014.

Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su