07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
17/10/2022 Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003 La formazione del titolo in sanatoria è basata su diversi presupposti e può definirsi dopo 24 mesi dal completamento dell’istanza
23/09/2022 Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari Il DL 269/2003 pone maggiore restrittività per illeciti edilizi compiuti nei vincoli assoluti e relativi
31/08/2022 Terzo condono edilizio, esclusione aree gravate da usi civici In presenza di uso civico l’opera abusiva non è suscettibile di sanatoria straordinaria DL 269/2003
29/07/2022 Terzo Condono Edilizio, limiti volumetrici 750 e 3.000 metri cubi DL 269/2003 prevede una doppia applicazione del limite su nuove costruzioni e ampliamenti a costruzioni esistenti
27/07/2022 Terzo Condono edilizio in zona vincolata: inutilità del parere Soprintendenza e diniego automatico Richieste di parere favorevole da effettuarsi soltanto in assenza di condizioni ostative previste dal Condono L. 326/2003
13/10/2020 Terzo Condono edilizio DL 269/2003: condizioni e regole di accesso L’ultima sanatoria straordinaria è stata limitata fin dalla norma nazionale, e quelle regionali.
07/05/2016 Circolare MIT n. 2699/C. del 7 dicembre 2005 sul Terzo Condono edilizio 2003 Circolare relativa al Condono Edilizio D.L. 269/2003 convertito in L. 326/2003
22/03/2014 D.L. 269/2003 conv. in Legge 326/2003 – Terzo Condono edilizio Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità
20/05/2025 Condono edilizio e Sanatoria, differenze e limiti dopo Salva Casa Entrambe le procedure consentono la regolarizzazione postuma di illeciti edilizi, ma con presupposti e modalità profondamente diversi.
09/05/2025 Condono edilizio impugnabile, termini previsti per soggetti terzi interessati Tempistiche per impugnare la concessione in sanatoria rilasciata da parte del vicino o soggetto leso
02/05/2025 Condono edilizio ’85 e ’94, silenzio assenso richiede completezza documentale Essenziale sussistenza requisiti oggettivi, soggettivi e specifiche disposizioni di settore
22/04/2025 Condono L. 724/94, limite massimo 750 metri cubi per nuove costruzioni La volumetria massima condonabile va riferita ad unico compendio immobiliare, anche con istanze diverse
18/04/2025 Abusi edilizi Ante ’67 nel Condono edilizio La credenza che “Ante ’67 tutto a posto” continua a sopravvivere come la più potente
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile
21/03/2025 Condono edilizio, Silenzio assenso o rifiuto su richieste pareri in zona vincolata Ritorno al silenzio-rifiuto su domanda parere richiesto a enti per edifici vincolati
09/02/2025 Condono edilizio, tassativi 90 giorni per integrare istanza e non riducibili Comune non può imporre termini più breve per integrare la domanda di condono con altri documenti
28/01/2025 Condono edilizio con opere parziali di adeguamento: vietato dalla legge Inammissibile ridurre la volumetria demolendo porzioni di edificio per rientrare nei limiti di volume imposti dai condoni
01/01/2025 Condono edilizio in zone vincolate, parere obbligatorio e vincolante Parere espresso dalle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo incide sul rilascio, diniego e formazione del silenzio assenso nel condono
28/12/2024 Vincolo ferroviario, come ottenere Condono edilizio Spesso viene menzionata come “vincolo ferroviario”, ma si configura come il rispetto di una distanza minima dai binari