07/11/2017 Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA Hanno finalità di impedire interventi non compatibili con le previsioni urbanistiche sopravvenute.
27/10/2017 Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicative Nei cantieri spesso è necessario apportare modifiche in corso d’opera per variate esigenze e imprevisti.
12/07/2017 CILA: valgono silenzio assenso e annullamento in autotutela? La Comunicazione riguarda l’Edilizia Libera e ha un regime amministrativo semplificato
05/05/2017 Decreto SCIA 2, ecco i modelli unificati Prossima entrata in funzione del Decreto ‘Scia 2’, pronti i modelli unificati delle pratiche edilizie.
21/11/2016 Ristrutturazione edilizia, tra SCIA e Permesso di Costruire Per qualificare una ristrutturazione soggetta a regime semplificato della SCIA occorre l’accertare la preesistente consistenza dell’immobile
15/05/2015 SCIA: i Comuni possono intervenire oltre i primi 30 giorni ? Il termine dei 30 giorni riservato ai Comune per inibire le attività edilizie della SCIA può essere superato ma solo in alcune specifiche casistiche.
18/02/2015 Toscana, Urbanistica: online i Moduli unificati edilizia libera, Scia e PdC Dal 16 Febbraio 2015 anche in Toscana è entrato in vigore l’uso dei Moduli unificati per tutte le pratiche edilizie.
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile
14/04/2025 Modulistica edilizia unificata, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche “Salva Casa” L’accordo in Conferenza Unificata Stato-Regioni è pubblicato, adesso tocca alle Regioni adeguare i moduli previgenti
08/04/2025 Salva Casa, MIC conferma Compatibilità paesaggistica abusi con aumento di volume Circolare ministeriale riconosce assenza di contrasto tra DPR 380/01 e Codice del Paesaggio per sanatoria paesaggistica “minore”
02/04/2025 Paesaggistica, DDL per semplificare autorizzazioni e pareri (togliendo valore vincolante) Prosegue la proposta di riforma del Codice Beni culturali e Paesaggio D.Lgs. 42/2004
31/03/2025 Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita Profili di responsabilità tra parti venditrici e acquirenti in caso di immobili sprovvisti di abitabilità
28/03/2025 Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa, accordo Conferenza unificata Concluso l’accordo tra Stato ed enti locali per coordinare la modulistica unificata per pratiche edilizie alla L. 105/2024
04/02/2025 SCIA Ante 1977, irregolarità edilizie e verifica conformità (FAQ Salva Casa) Linee Guida Salva Casa ritengono sufficiente comunicare con SCIA le mancate variante ante L. 10/1977
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
24/12/2024 Permessi e SCIA edilizie, ulteriori sei mesi DL 202/2024 Milleproroghe Estesa ancora la possibilità di allungare i termini di inizio e fine lavori edilizi previsti dal D.L. 21/2022 “Ucraina”
28/10/2024 Come sanare un abuso già fiscalizzato col Salva Casa Doppia conformità semplificata potrebbe rendere sanabili illeciti edilizi già sanzionati
04/08/2024 Opere incomplete e decadenza Permesso scaduto Adunanza plenaria interpreta effetti decadenziali del permesso di costruire per mancato completamento
18/07/2024 Sanzioni ridotte in Sanatoria art. 36-bis, quanto pagare e chi calcola Importi e criteri ribassati per SCIA e Permesso in sanatoria, anche per variazioni essenziali
16/07/2024 Salva Casa, approvate modifiche requisiti abitativi, Agibilità sanante, varianti ante 1977 e cambi d’uso Commissione approva emendamenti semplificanti le sanatorie e ristrutturazioni edilizie
12/07/2024 Edilizia libera, i limiti della disciplina regionale Cassazione chiarisce i poteri di estensione dell’attività edilizia libera coerenti al D.P.R. 380/01