07/04/2017 Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioni Il diritto a mantenere distanze inferiori è legato al mantenimento dei manufatti, e alle modalità di demolizione e sostituzione
21/02/2017 Differenza tra Ristrutturazione e Nuova costruzione La nuova costruzione presuppone una trasformazione del territorio, mentre la ristrutturazione è caratterizzata dalla preesistenza di un manufatto
19/02/2017 Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso? Da anni c’è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.
21/11/2016 Ristrutturazione edilizia, tra SCIA e Permesso di Costruire Per qualificare una ristrutturazione soggetta a regime semplificato della SCIA occorre l’accertare la preesistente consistenza dell’immobile
04/07/2016 Reperimento parcheggi nella ristrutturazione edilizia Nella nozione di nuova costruzione ex articolo 41-sexies L. 1150/42 rientrano gli interventi di ristrutturazione comportanti aumento di carico urbanistico
28/09/2015 Toscana: differenza tra ristrutturazione edilizia conservativa e ricostruttiva Con l’approvazione della L.R. 65/2014 la Regione Toscana ha differenziato distintamente la ristrutturazione in due categorie edilizie
14/09/2025 Realizzazione piazzale asfaltato o cementato configura nuova costruzione e trasformazione permanente suolo Alterare il naturale assetto del territorio e del suolo potrebbe sembrare un intervento minore, quando invece è trasformazione rilevante edilizia
12/09/2025 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 51/2025 (recepito Salva Casa L. 105/2024) Norme per il Governo del Territorio Regione Toscana
08/09/2025 Abusi edilizi stratificati in tempi diversi e valutazione unitaria complessiva (con paradosso) Escluso frazionamento e gestione separata di illeciti edilizi effettuati in momenti realizzativi diversi
28/08/2025 Salva Casa Regione Toscana recepito in legge regionale 65/2014 sul BURT Pubblicata la L.R. 51/2025 che modifica l’attuale legge regionale sul Governo del territorio toscano
14/08/2025 Deroga altezza 2,40 metri abitativa, applicazione diretta per interventi patrimonio edilizio esistente TAR Liguria si esprime sui nuovi limiti igienico sanitari concessi dal Salva Casa con specifiche opere
31/07/2025 Salva Casa Regione Toscana, approvata norma recepimento Recepite modifiche Salva Casa alla L.R. Toscana n. 65/2014 in materia edilizia
25/07/2025 Stato Legittimo, condono edilizio e compravendita immobiliare, intreccio complesso da gestire La possibilità di trasferire l’immobile oggetto di condono richiede valutazione tecnica e di commerciabilità
23/07/2025 Altezza edificio 25 metri e obbligatorietà piano attuativo nella questio di Milano Nelle inchieste milanesi si dibatte su categorie di intervento, procedimenti SCIA e altezza massima
21/07/2025 Nuovo proprietario risponde dell’abuso edilizio ancorché non sia il materiale esecutore Consiglio di Stato conferma l’insufficienza della buona fede in discolpa di ordinanze di demolizione per illeciti datati
21/07/2025 Quando completare nuovi edifici non ultimati mediante SCIA ordinaria Ripresa lavori semplificata su nuove costruzioni qualora rientranti nelle varianti non sostanziali
11/07/2025 Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire Come qualificare il cambio di destinazione d’uso da locale accessorio ad una categoria funzionale primaria?
28/05/2025 Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti Il requisito dell’intervento complessivo sull’immobile non può essere scalfito da più interventi minori
27/05/2025 Parcheggi pertinenziali edifici L. 122/1989, corso online Regime giuridico spazi parcheggio applicabile per compravendite e trasformazioni edilizie è complesso
26/05/2025 Veranda soggetta a permesso di costruire, Salva Casa non ha semplificato Costruzione di verande fisse non è stata liberalizzata, comporta aumento di volume e rispetto distanze legali
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario