05/09/2017 Indici di edificabilità migliorativi e peggiorativi del nuovo piano regolatore Le nuove previsioni dello strumento urbanistico incidono sull’edificato e aree libere
28/06/2017 Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG Si tratta di uno speciale strumento attuativo e titolo abilitativo che può semplificare la procedura di attuazione del Piano generale
09/03/2017 Piano Regolatore a tempo indeterminato oppure no? La regolamentazione urbanistica comunale in molte regioni è suddivisa su due livelli
07/05/2014 Regolamento regionale 64/R attuativo legge regione toscana 1/2005 Regolamento Regionale Toscana n. 64/R del 11 novembre 2013 Regolamento di attuazione dell’articolo 144 della legge regione toscana 1/2005
16/01/2025 Salva Milano, e l’inutile Circolare Ministeriale n. 1501/1969 Obbligo di piano attuativo per edificazioni ad alta densità permane all’interno di tessuti urbanizzati in parte
27/06/2023 Permesso di costruire convenzionato: vantaggi e condizioni In zone adeguatamente urbanizzate il permesso di costruire convenzionato potrebbe sostituire il Piano attuativo
12/09/2025 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 51/2025 (recepito Salva Casa L. 105/2024) Norme per il Governo del Territorio Regione Toscana
28/07/2025 TAR Milano conferma orientamento restrittivo di Cassazione penale tra ristrutturazione e nuova costruzione Quando tra edificio demolito e ricostruito manca continuità, il nuovo intervento rinnova un carico urbanistico senza correlazione con l’organismo precedente
03/03/2025 Urbanistica incostituzionale, rischi Salva-Milano Mentre il Senato dibatte sulle modifiche al testo, alcuni giuristi sollevano rischi di incostituzionalità
21/11/2024 Salva Milano (a metà) le inchieste per abusi edilizi Norme di interpretazione autentica pensate per sbloccare la paralisi dei cantieri di Milano
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
28/06/2024 Emendamenti DL Salva Casa commento preliminare Analizzo la bozza ufficiosa dei 522 emendamenti depositati per modificare il Decreto Legge 69/2024 Salva Casa.
02/03/2023 Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all’esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
31/01/2023 Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione Mancata esecuzione o cessione delle aree urbanizzate, quando applicare la relativa prescrizione decennale
15/01/2022 Spostamento edificio / sedime: definizione, intervento e titoli edilizi Le modifiche normative al DPR 380/01 hanno semplificato la diversa collocazione dell’edificio entro il lotto edificato
03/01/2022 Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.
30/03/2020 Lottizzazione abusiva anche in area dotata di urbanizzazione Questo tipo di reato edilizio avviene in contrasto alle previsioni generali e attuative del PRG
27/02/2020 Comparto edificatorio, strumento urbanistico di terzo livello Costituiscono unità fabbricabili, comprensivi di aree inedificate e costruzioni da trasformare secondo speciali prescrizioni (del Piano Particolareggiato).
15/11/2019 Ristrutturazione urbanistica, categoria d’intervento per trasformazioni rilevanti Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, e sono subordinati a permesso di costruire.
12/11/2019 Edificabilità Fiscale è diversa da quella urbanistica La vocazione edificatoria è il criterio su cui calcolare l’imposte comunali sulle aree edificabili.
25/09/2019 Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.