12/03/2017 Tettoie: Permesso si, Permesso no! Circolano notizie contrastanti sulla necessità di autorizzazione per la tettoia, facciamo chiarezza con un quadro sintetico
24/02/2017 Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera Trattiamo gli elementi edilizi e accessori complementari all’unità immobiliare
19/02/2017 Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso? Da anni c’è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.
11/01/2017 Permesso in sanatoria ed estinzione del reato paesaggistico La sanatoria rilasciata a seguito di accertamento di conformità ex art. 36 estingue i reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche vigenti, ma non i reati paesaggistici
02/01/2014 Legge 1684/1962 Provvedimenti per l’edilizia, con particolari prescrizioni per le zone sismiche. LEGGE 25 novembre 1962, n. 1684 Provvedimenti per l’edilizia, con particolari prescrizioni per le zone sismiche.
07/12/2013 Istruzioni Ministeriale 20 Giugno 1896 COMPILAZIONE DEI REGOLAMENTI LOCALI SULL’IGIENE DEL SUOLO E DELL’ABITATO.
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
15/06/2025 Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria Neanche la sanzione pecuniaria sostitutiva alla demolizione degli abusi insanabili risolve il mancato rispetto delle distanze legali
11/06/2025 Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume) Escluso il regime di nuova costruzione per intervento ricostruttivo e spostamento di edificio esistente
09/06/2025 Fine lavori CILA, obbligo comunicazione e ruolo Direttore lavori Molti insistono ad evitare la comunicazione di ultimazione opere per CILA, ma occorre farla per diversi motivi
09/06/2025 Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori Cassazione penale esclude la parziale regolarizzazione perchè non possono permanere parti abusive
01/06/2025 Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie Il decreto Salva Casa ha frammentato le tipologie di illeciti edilizi e le loro procedure
27/05/2025 Sanatorie Salva Casa presentabili anche prima della modulistica unificata Per quasi un anno dal DL 69/2024 era incerta la modalità di presentazione SCIA e Permessi in sanatoria senza modulistica aggiornata
23/05/2025 Toscana, Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa Regione Toscana recepisce modifiche “Salva Casa” alla modulistica unificata previste dalla Conferenza Unificata ad aprile 2025
21/05/2025 SCIA inefficace per carenza documentale e di rappresentazione progettuale Consiglio di Stato conferma le condizioni necessarie per considerare legittimamente formata la SCIA edilizia
21/05/2025 Provvigione agenzia immobiliare, diritto sorge con identità tra affare proposto e quello concluso Cassazione conferma l’essenziale rapporto di causalità adeguata con l’attività intermediatrice per esigere la provvigione
20/05/2025 Condono edilizio e Sanatoria, differenze e limiti dopo Salva Casa Entrambe le procedure consentono la regolarizzazione postuma di illeciti edilizi, ma con presupposti e modalità profondamente diversi.
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
14/05/2025 Agibilità sanante con evidenziate parziali difformità (Salva Casa) Riconosciuta la regolarizzazione implicita ai passati certificati di abitabilità e agibilità per discordanze minori
13/05/2025 Demolizione e ricostruzione edificio sul confine esistente, deroga condizionata DL 76/2020 Possibile la ristrutturazione ricostruttiva mantenendo sagoma e posizione sul confine esistente
12/05/2025 90 giorni tassativi per sanatoria edilizia e Acquisizione gratuita immobile abusivo Cassazione penale conferma natura del termine entro cui demolire abusi edilizi o presentare sanatoria