01/04/2025 Sanatoria paesaggistica con aumento superficie, venuto meno divieto per abusi minori Consiglio di Stato conferma obbligo di esprimere parere vincolante dall’autorità preposta alla tutela del vincolo
25/03/2025 VEPA, caratteristiche tecniche indispensabili per qualificare Edilizia libera Per evitare contestazione di veranda abusiva, le VEPA non devono creare uno spazio stabilmente chiuso
18/02/2025 Condono edilizio, rimedio opere postume senza bocciare la domanda In pochi casi possiamo salvare il condono con interventi postumi al deposito dell’istanza
18/02/2025 Corso Decreto Salva Casa + Linee guida Presento il percorso asincrono sulle modifiche normative di Stato Legittimo e Sanatoria edilizia
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
28/01/2025 FAQ Salva Casa: anticipazioni Tavolo Tecnico MIT Dalla riunione tenutasi al MIT sono state anticipate le linee interpretative da ufficializzare in FAQ per legge n. 105/2024
15/01/2025 Compatibilità paesaggistica in sanatoria, divieto con aumento superficie utile in senso ampio Anche l’incremento di carico urbanistico e chiusura spazi esistente rende improcedibile la Compatibilità paesaggistica art. 167 del Codice
19/11/2024 Salva Casa, deroga altezze minime condizionata Introdotta possibilità di ridurre altezze minime fino a 2,40 m mediante ristrutturazione
09/10/2024 Organismo edilizio, definizione per abusi edilizi e interventi Cassazione conferma il concetto per qualificare illeciti edilizi e difformità al permesso di costruire
24/09/2024 Sottotetto, conversione abitativa soggetta a Permesso di Costruire Trasformare un sottotetto in spazio abitabile configura incremento di carico urbanistico e cambio funzionale
10/09/2024 Differenza tra Variazioni essenziali, Parziale difformità o Totale dal Permesso di Costruire Rimaste incerte le distinzioni tra categorie di intervento ammesse in Sanatoria semplificata del Salva Casa
17/07/2024 Variazioni essenziali e parziali difformità, semplificati requisiti sanatoria, anche paesaggistica Modifiche Salva Casa, inserite anche incrementi di superficie o volume in sanatoria edilizia semplificata
16/07/2024 Riduzione Altezza 2,70 e Superfici monolocali, approvata Salva Casa Possibile rendere abitabili spazi alti fino a 2,40 m, garantendo maggiore ricambio d’aria
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
03/06/2024 Altezze interne e Requisiti riducibili col DL Salva Casa con proposte modifiche Proposta revisione requisiti igienico sanitari e di abitabilità per facilitare sanatorie edilizie
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
28/05/2024 VEPA e Protezioni solari: Edilizia libera col Salva Casa Ampliato l’ambito delle opere libere da permessi edilizi comunali col Decreto Salva Casa, vediamo le condizioni
23/05/2024 DL Salva Casa Bozza (ufficiosa) Diffuso il testo articolato delle modifiche al DPR 380/01 col nuovo regime di sanatoria e regolarizzazione edilizia
10/05/2024 Ristrutturazione edilizia, conservare traccia e funzione del fabbricato preesistente Per la Cassazione qualifica ristrutturazione se mantiene caratteristiche identitarie con edifici anche dopo DL 76/2020
22/04/2024 Preliminare di vendita, condizione mista al rilascio titolo abilitativo Cassazione definisce “mista” la clausola sospensiva condizionata dalla concessione dei titoli e dal promissario acquirente interessato ad essi
22/04/2024 Soppalco, abitabile o accessorio in base all’incremento di superficie utile Se configura spazio aggiuntivo all’interno dell’unità immobiliare richiede permesso di costruire per incremento carico urbanistico