21/07/2017 Lazio approva legge rigenerazione urbana e recupero edilizio La regione Lazio con LR 7/2017 riorganizza procedure e opportunità di ristrutturazione urbanistica
14/02/2017 Falsa asseverazione contenuta nella relazione accompagnatoria alla Denuncia di Inizio Attività Presupposto fondamentale della DIA è la rappresentazione certificata dello stato dei luoghi, vincoli e opere da compiere
12/01/2017 Comprereste un’automobile senza libretto di circolazione? Al primo controllo la polizia stradale ti sequestrerebbe la vettura. E perchè allora emulare lo stesso errore con gli immobili?
06/12/2016 Referendum: l’urbanistica rimane in Legislazione concorrente In base all’esito, lo Stato continuerà a dettare i princìpi generali sul governo del territorio mentre le Regioni faranno leggi specifiche
28/11/2016 Addio all’Agibilità, adesso sarà attestata con Segnalazione Certificata Anche l’Agibilità col decreto ‘Scia 2’ subisce una radicale mutazione genetica diventando un’autocertificazione tecnica
25/10/2016 Toscana: Frazionamenti “leggeri”, rimodulazione oneri urbanizzazione La L.R. 65/2014 toscana è stata modificata lo scorso luglio con la L.R. 43/2016, ridisegnando l’onerosità di alcune categorie di intervento edilizio.
04/04/2016 Natura di certificazione della relazione asseverata per DIA/SCIA Essa attesta la veridicità di affermazioni concernenti la conformità del progetto alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie e la fedeltà ricostruttiva di un fatto.
08/05/2025 Compravendita senza Agibilità, quando la mancata consegna comporta risoluzione per inadempimento Occorre verificare in concreto la gravità dell’omessa Abitabilità per qualificare l’inadempimento del venditore
06/05/2025 Barbecue prefabbricato in giardino, tra edilizia libera e permessi Finché facilmente amovibile si può considerare un arredo di area pertinenziale
05/05/2025 Impresa edile responsabile della conformità dell’immobile al progetto approvato Imprenditore edile deve essere consapevole della situazione di Stato Legittimo e delle opere da eseguire
03/05/2025 Superbonus aggiornamento Catasto, consigliato valutare l’aumento di rendita e valore catastale Controllate prima della possibile ricezione lettera di compliance dall’Agenzia delle Entrate
02/05/2025 Condono edilizio ’85 e ’94, silenzio assenso richiede completezza documentale Essenziale sussistenza requisiti oggettivi, soggettivi e specifiche disposizioni di settore
30/04/2025 CILAS incompleta, niente superbonus per assenza attestazione Stato Legittimo semplificato Interpello AdE conferma decadenza Superbonus per mancata attestazione sulla legittimazione edificio
30/04/2025 Certificato destinazione urbanistica, affidabilità e Due Diligence urbanistica Cassazione ha rammentato i limiti di affidamento sulle informazioni contenute nel C.D.U. rilasciato dal Comune
29/04/2025 Pergola bioclimatica in Edilizia libera dopo Salva Casa, a certe condizioni Installazione semplificata per sistemi di protezione solare mobili o regolabili adiacenti agli immobili
26/04/2025 Ristrutturazione ricostruttiva anche per edifici crollati e demoliti anteriormente al DL 69/2013 Consiglio di Stato cambia orientamento sulla irretroattività al ripristino di edifici collabenti in ristrutturazione edilizia
22/04/2025 Condono L. 724/94, limite massimo 750 metri cubi per nuove costruzioni La volumetria massima condonabile va riferita ad unico compendio immobiliare, anche con istanze diverse
19/04/2025 Diritto provvigione agenzia immobiliare scatta quando l’accordo tra parti consente esecuzione specifica Cassazione conferma requisiti necessari nei preliminari di vendita e proposte di acquisto per riscuotere la mediazione
18/04/2025 Trasformazione lastrico solare in terrazzo, soggetta a permesso di costruire Consiglio di Stato qualifica intervento rilevante questa creazione di superficie
18/04/2025 Abusi edilizi Ante ’67 nel Condono edilizio La credenza che “Ante ’67 tutto a posto” continua a sopravvivere come la più potente
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile