21/05/2024 Conformità catastale, divisione ereditaria con procedimento giudiziario Il regime di nullità degli atti di trasferimento per discordanze catastali prevede esclusioni nelle procedure esecutive
21/05/2024 Tolleranze costruttive, non applicabili a manufatti abusivi o superfetazioni Consiglio di Stato specifica quali costruzioni escludere dalle tolleranze edilizie 2% ammesse dal D.P.R. 380/01
14/05/2024 Oneri di urbanizzazione, quanto ripagarli per cambio d’uso entro e dopo dieci anni da fine lavori Il DPR 380/01 stabilisce quando versare il contributo in misura massima per nuova destinazione
14/05/2024 Balconi fanno distanza 10 m tra fabbricati DM 1444/68 Confermato dal C.d.S. l’orientamento restrittivo che considera il balcone come estensione dell’edificio
13/05/2024 Pergola Bioclimatica, SERVONO i permessi edilizi (fatevene una ragione) Troppe pubblicità illudono di realizzare verande abusive accoppiando vetrate scorrevoli a pergotende o coperture simili
13/05/2024 Chi è legittimato a presentare il Condono Edilizio rispetto alla Sanatoria edilizia? Le istanze presentate ex Leggi n. 47/85, 724/94 e 326/03 potevano essere presentate dal proprietario, costruttore, direttore dei lavori e committente
10/05/2024 Ristrutturazione edilizia, conservare traccia e funzione del fabbricato preesistente Per la Cassazione qualifica ristrutturazione se mantiene caratteristiche identitarie con edifici anche dopo DL 76/2020
08/05/2024 Veranda balcone, richiede permesso di costruire e aggrava carico urbanistico Chiudere con infissi e tamponature spazi accessori crea nuova superficie utile abitativa
06/05/2024 Spostamento tramezzi non rientra in tolleranze edilizie Demolire, modificare e ricostruire porzioni di pareti non strutturali configura almeno manutenzione straordinaria
04/05/2024 Nuovo acquirente dell’immobile abusivo subisce conseguenze per abusi anteriori al trasferimento Tutti i rapporti giuridici attivi e passivi in capo al precedente proprietari sono traslati al nuovo proprietario
03/05/2024 Disciplina Cambio destinazione d’uso di spazi accessori ad abitazione Gli spazi pertinenziali e accessori dell’abitazione non sono computati negli indici edificatori, il loro mutamento d’uso incide sul carico urbanistico
01/05/2024 Sanatoria sismica ammessa dal Consiglio di Stato Negando l’autorizzazione sismica postuma si rischia di abrogare di fatto la sanatoria edilizia
29/04/2024 Preavviso di diniego in Sanatoria edilizia, istituto partecipativo del richiedente La comunicazione del preavviso di rigetto ha portata generale anche verso il permesso in sanatoria e condono edilizio
25/04/2024 Controlli Superbonus, Comuni incentivabili col 50% del recupero La conversione del DL 39/2024 potrebbe coinvolgere i Comuni nelle ispezioni di cantiere
23/04/2024 Condono Edilizio 1985, se arriva vincolo prima del rilascio e niente Silenzio assenso Le opere oggetto di condono vanno valutate all’attualità indipendentemente dalla situazione vincolistica esistente all’epoca di realizzazione
23/04/2024 Autorizzazione commerciale presuppone la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile La disciplina urbanistica è la prima a dover essere considerata per assentire l’avvio dell’attività produttiva
22/04/2024 Soppalco, abitabile o accessorio in base all’incremento di superficie utile Se configura spazio aggiuntivo all’interno dell’unità immobiliare richiede permesso di costruire per incremento carico urbanistico
18/04/2024 Piano attuativo scaduto, tra Zona bianca e mantenimento indici generali del PRG Decorso il termine decennale del piano attuativo potrebbe configurarsi ultrattività delle prescrizioni residuali
15/04/2024 Preliminare di vendita, con abuso edilizio insanabile scatta risoluzione La risoluzione per inadempimento del compromesso scatta per aliud pro alio in presenza di illeciti non regolarizzabili sull’immobile promesso in vendita
15/04/2024 Tettoie normali o leggere: permessi e categoria di costruzione Consiglio di Stato chiarisce quando la tettoia configura nuova costruzione anche appoggiata al suolo rispetto alle altre
11/04/2024 Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione Anche se accessoria a quella residenziale, il passaggio funzionale avviene tra categorie non omogenee