22/12/2015 Un caso di Autotutela relativo ad un Condono edilizio rilasciato Nella valutazione di procedibilità in autotutela occorre verificare le condizioni al contorno, in particolare la rilevanza di pubblico interesse.
25/09/2015 Condono Edilizio su area di sedime condominiale: le soluzioni I volumi oggetto di condono realizzati sopra l’area condominiale e fruiti separatamente da alcuni condomini vanno inquadrati nel diritto di Superficie apparente
06/07/2015 Condono edilizio Campania: la Consulta riapre i termini per definire le pregresse pratiche pendenti Convalidata la proroga del termine per definire i condoni 1985 e 1994 giacenti, chiarendo anche l’ammissibilità dei suddetti condoni nelle aree a vincolo d’inedificabilità parziale imposti anche dopo l’abuso
25/06/2015 L’Agibilità in deroga non è automatica nel Condono Edilizio Nel Condono Edilizio il rilascio in deroga del Certificato di Agibilità non è automatico e la deroga non riguarda i requisiti da disposizioni legislative.
16/06/2015 Le Regioni non possono ampliare i limiti del Condono edilizio Possibile riapertura dei termini di un condono edilizio in Campania? Alle Regioni non compete la facoltà di riaprire i termini e ampliarne i limiti, la Corte Costituzionale più volte si è espressa su tale aspetto
11/06/2015 Ultimazione lavori nel Condono edilizio: insufficiente la dichiarazione sostitutiva Per dichiarare l’epoca o data dell’abuso di un condono edilizio non è sufficiente la sola dichiarazione sostitutiva
27/05/2015 Condono Edilizio 2003: per gli abusi gravi in zona vincolata inutile il parere della Sovrintendenza Se l’abuso edilizio è rilevante e si trova in zona vincolata, è preclusa la possibilità di sanarlo con la procedura del terzo Condono Edilizio ex L. 326/2003 e diviene inutile il parere della Soprintendenza.
22/03/2014 D.L. 269/2003 conv. in Legge 326/2003 – Terzo Condono edilizio Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.
04/03/2014 Legge 662/1996 – Secondo condono edilizio Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
23/02/2014 Legge 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Secondo condono edilizio Legge n. 724/1994 del 23 dicembre 1994 – Misure di razionalizzazione della finanza pubblica. Vigente al: 30-8-2016
21/01/2020 Epoca dell’abuso edilizio: come provarla nel Condono / sanatoria [2020] Il diniego della regolarizzazione può essere causato dalla carente dimostrazione dell’effettivo momento di costruzione.
22/04/2025 Condono L. 724/94, limite massimo 750 metri cubi per nuove costruzioni La volumetria massima condonabile va riferita ad unico compendio immobiliare, anche con istanze diverse
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile
12/03/2025 Domande Condono L. 47/85 rischio diniego per mancate integrazioni Molti credono di poter tenere la domanda di condono pendente in eterno
23/12/2024 Abitabilità in deroga esclusa col Condono senza rispettare DM 5 luglio 1975 Deroga altezza minima locali abitabili ottenibile rispettando le condizioni previste dalla legge 47/1985 senza violare requisiti prioritari
18/11/2024 Monolocali, Agibilità e deroga limitata anche al Condono Entro quali limiti e condizioni è possibile derogare ai requisiti minimi di Abitabilità dei micro-alloggi
10/06/2024 Ultimo intervento edilizio, il titolo abilitativo azzera lo Stato Legittimo? Il DL Salva Casa potrebbe comportare un condono mobile per ogni fabbricato dettato dal legittimo affidamento
06/06/2024 Condono automatico, proposta parziali difformità con Agibilità rilasciata – Salva Casa Allo studio l’ampliamento del decreto Salva Casa alla possibilità di regolarizzazione anche automatica per irregolarità compiute in difformità a titoli edilizi
25/05/2024 DL Salva Casa approvato, novità e commento (ma non è Condono) Modificato regime di Stato Legittimo e tolleranze, aggiunta una sanatoria edilizia abusi minori
18/05/2024 Perché un Condono su piccole irregolarità sarà inutile (+ Video) Per qualunque regolarizzazione si dovrà verificare lo Stato Legittimo dell’intero edificio
17/05/2024 Salva Casa, Condono limitato a modifiche interne e verande? (Video) Sembra profilarsi un condono edilizio per piccole irregolarità, modifiche interne, verande o similari.