05/07/2024 Gazebo, libero o soggetto a permessi edilizi Configura arredo amovibile quando ha modeste dimensioni, è ombreggiante e non infisso al suolo
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
28/06/2024 Emendamenti DL Salva Casa commento preliminare Analizzo la bozza ufficiosa dei 522 emendamenti depositati per modificare il Decreto Legge 69/2024 Salva Casa.
25/06/2024 Silenzio assenso definitivo in Sanatoria Salva Casa Nuova procedura per abusi minori concede 45 giorni e impedisce successive determinazioni del Comune
04/06/2024 Nuove Tolleranze costruttive edilizie col Decreto Salva Casa Più generose le tolleranze edilizie per interventi anteriori al 24 maggio 2024, restano invece rigide per futuro
01/06/2024 Disciplina urbanistica e Disciplina edilizia: trova le differenze Sanatoria edilizia minore prevede rispetto di discipline e requisiti vigente in epoche disgiunte senza distinguerle
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
23/05/2024 DL Salva Casa Bozza (ufficiosa) Diffuso il testo articolato delle modifiche al DPR 380/01 col nuovo regime di sanatoria e regolarizzazione edilizia
18/05/2024 Perché un Condono su piccole irregolarità sarà inutile (+ Video) Per qualunque regolarizzazione si dovrà verificare lo Stato Legittimo dell’intero edificio
02/05/2024 Ante ’67, distinzione tra obbligo di licenza e denuncia formale intervento edilizio Le discordanze presenti sugli immobili possono considerarsi legittimate a certe condizioni, previa dimostrazione epoca di esecuzione
07/04/2024 Salva Casa o Pace Edilizia, prime impressioni e consigli In attesa del testo e decreto ufficiale, conviene verificare Stato Legittimo immobili e accesso agli atti
02/04/2024 Vincoli Piano Regolatore e rogito di compravendita Prescrizioni e indici di P.R.G. hanno valore di norma generale e non serve menzione in atto di trasferimento
08/03/2024 Ulteriori opere edilizie dopo l’istanza di condono, vietato effettuarle. La ristrutturazione dell’edificio su cui pende la domanda di condono è preclusa a prescindere dalla tipologie di opere
14/02/2024 Permessi, SCIA e pratiche edilizie, altra proroga con D.L. 181/2023 Differiti ancora i termini di pratiche edilizie prossime alla scadenza, rimodulando termini di proroga e date stabilite dal D.L. 21/2022
11/02/2024 Abusi effettuati senza vincolo paesaggistico ma sopravvenuto successivamente: nuovi scenari Valutazione Compatibilità paesaggistica art. 167 potrebbe limitarsi agli illeciti effettuati col vincolo paesaggistico già vigente.
30/01/2024 Fotovoltaico integrato su copertura, regime favorevole anche in paesaggistica La mera visibilità di pannelli fotovoltaici dall’esterno non comporta automatico divieto per incompatibilità paesaggistica
04/01/2024 Sanatoria edilizia 2024, procedure e caratteristiche Invariati requisiti di doppia conformità, divieto di adeguamento postumo e questione silenzio
28/12/2023 Dehors e opere stagionali su spazi pubblici, prorogata semplificazione al 31 dicembre 2024 Convertito il D.L. “Concorrenza”, potranno essere esonerati da autorizzazioni paesaggistiche e titoli edilizi i manufatti accessori su luoghi pubblici
20/11/2023 Accertamento di Compatibilità paesaggistica, Volumi e tolleranze 2% La Circolare Mibact 38/2023 riassume l’applicabilità dell’articolo 167 del Codice D.Lgs. 42/2004 coordinato al D.P.R. 31/2017
17/11/2023 Distinguere Ristrutturazione da Manutenzione straordinaria: Linee Guida e Principi Qualifica dell’intervento si determina nella differenza complessiva dell’organismo edilizio