04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
28/06/2024 Emendamenti DL Salva Casa commento preliminare Analizzo la bozza ufficiosa dei 522 emendamenti depositati per modificare il Decreto Legge 69/2024 Salva Casa.
07/06/2024 SCIA in Sanatoria col D.L. Salva Casa Riformata la regolarizzazione di abusi minori, doppia conformità semplificata e sanzioni pecuniarie aumentate
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
23/05/2024 DL Salva Casa Bozza (ufficiosa) Diffuso il testo articolato delle modifiche al DPR 380/01 col nuovo regime di sanatoria e regolarizzazione edilizia
23/05/2024 SALVA CASA ipotesi irregolarità in bozza, ultime novità (Video) Categorie di illeciti edilizi più probabili nel Decreto Salva Casa
11/02/2024 Abusi effettuati senza vincolo paesaggistico ma sopravvenuto successivamente: nuovi scenari Valutazione Compatibilità paesaggistica art. 167 potrebbe limitarsi agli illeciti effettuati col vincolo paesaggistico già vigente.
22/01/2024 Cambio destinazione vincolo paesaggistico, esclusa Compatibilità in sanatoria art. 167 Mutamento d’uso è incompatibile col concetto di manutenzione e può configurare aumento di superficie utile
15/01/2024 L’abuso edilizio rimane perseguibile a prescindere dal permesso annullato La permanenza dell’illecito edilizio non è tollerata neppure con titolo edilizio non più annullabile
11/12/2023 CILAS annullata su immobili abusivi: la sentenza TAR Fin quando non sono sanate le opere abusive non è consentito alcun intervento sul fabbricato
09/10/2023 Condono edilizio e diniego parere negativo vincolo diretto e indiretto Sulla domanda di condono il parere espresso dagli enti preposti alla tutela è obbligatorio e vincolante
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
28/08/2023 DIA con falsa o errata rappresentazione annullabile a distanza di anni Niente prescrizione amministrativa per illeciti edilizi datati e raffigurati in precedenti pratiche edilizie
23/08/2023 Amovibilità, nozione e rapporto collegamento al suolo E’ amovibile il manufatto precario e facilmente rimovibile periodicamente
02/08/2023 Abusi paesaggistici, incrementi superficie e cubatura restano esclusi La Compatibilità paesaggistica art. 167 impedisce la regolarizzazione con aumento volume o superficie utile
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
15/06/2023 Varianti in corso d’opera, tra nuovo intervento e continuità con quello autorizzato Distinzione tra varianti in senso proprio e variazioni essenziali sottoposte a nuovo autonomo permesso di costruire
14/06/2023 Cilas, integrazioni come varianti “fiscalmente irrilevanti”? La possibilità di mantenere le agevolazioni fiscali di partenza sembrerebbe confermata anche con l’integrazione dell’originaria CILAS
18/05/2023 Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021 Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario
09/05/2023 CILAS, false attestazioni fanno decadere benefici Superbonus ex art 49 TUE La non corrispondenza al vero delle attestazioni effettuate in CILAS comporta perdita delle agevolazioni fiscali Superbonus
09/04/2023 Inizio lavori Permesso, oltre alla comunicazione serve l’effettiva esecuzione L’avvio della costruzione del manufatto deve avvenire davvero entro l’anno decorrente dal rilascio del permesso di costruire