Come ovviare all'assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell'immobile

Discreta partecipazione per l’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Lodi
Il ringraziamento è dedicato in primis all’ente organizzatore e alla operosa azione della collega Chiara.
Ringrazio anche l’Avv. Fabio Squassoni per avermi affiancato con la sua elevata competenza.
Il tema del corso era la Riforma di semplificazione paesaggistica, un argomento che ha reso calda l’atmosfera della sala. L’argomento è abbastanza complesso e intricato, e devo dire che è stato interessante poterlo esporre in via frontale ad una platea di colleghi della Lombardia.
Personalmente il confronto mi ha consentito pure di apprendere ulteriori conoscenze sulla disciplina urbanistica e paesaggistica di una regione altamente proba come la Lombardia.
Un saluto e ancora ringraziamenti, anche a nome di Squassoni.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili
- Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria
- Mutuo bancario, perito deve verificare la regolarità urbanistica ed edilizia perchè incide sul valore
- Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera
- Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve
- Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume)