Estensione automatica tolleranze edilizie maggiorate ante 24 maggio 2024 in Paesaggistica libera
Discreta partecipazione per l’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Lodi
Il ringraziamento è dedicato in primis all’ente organizzatore e alla operosa azione della collega Chiara.
Ringrazio anche l’Avv. Fabio Squassoni per avermi affiancato con la sua elevata competenza.
Il tema del corso era la Riforma di semplificazione paesaggistica, un argomento che ha reso calda l’atmosfera della sala. L’argomento è abbastanza complesso e intricato, e devo dire che è stato interessante poterlo esporre in via frontale ad una platea di colleghi della Lombardia.
Personalmente il confronto mi ha consentito pure di apprendere ulteriori conoscenze sulla disciplina urbanistica e paesaggistica di una regione altamente proba come la Lombardia.
Un saluto e ancora ringraziamenti, anche a nome di Squassoni.
La versione online del corso sulla riforma di Semplificazione Paesaggistica è acquistabile da questo indirizzo:
===> https://www.studiotecnicopagliai.it/corso-semplificazione-paesaggistica-dpr-312017/
La singola parte di commentario dei relativi allegati è acquistabile separatamente da questo indirizzi:
===> https://www.studiotecnicopagliai.it/commentario-dpr-312017-regolamento-allegati/
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Tolleranze paesaggistiche dopo L. 105/2024 Salva Casa
- Mutamento d’uso di cantina, garage e sottotetto in vano abitabile soggetta a permesso di costruire
- Compravendita immobile e usucapione, valida anche senza accertamento giudiziale
- ANTE 67 E ANTE 42: dichiarazione e nullità atto compravendita
- Preliminare di vendita: se salta mutuo per abusi edilizi, chi paga?
- Edifici unifamiliari, oneri concessori esclusi per ristrutturazione e ampliamento fino al 20%