skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "catastale"

Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014
12/11/2016

Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014

Testo del D.L. 12 settembre 2014, n. 133 coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164, recante: «Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive».

Toscana: Legge urbanistica n° 65/2014 – Vigente dal 14 Luglio 2016 versione testuale
26/07/2016

Toscana: Legge urbanistica n° 65/2014 – Vigente dal 14 Luglio 2016 versione testuale

Legge Regionale n° 65/2014 – Norme per il Governo del Territorio

Doppia nullità degli atti di trasferimento immobiliare
09/07/2016

Doppia nullità degli atti di trasferimento immobiliare

Il principio assume duplice valenza formale e sostanziale in relazione alla regolarità dell’immobile nelle compravendite

Rettifica elaborati per inesatta rappresentazione grafica
05/07/2016

Rettifica elaborati per inesatta rappresentazione grafica

Le tecniche di rappresentazione utilizzate in passato possono creare difficoltà di lettura grafica con l’attuale impianto normativo

Reperimento parcheggi nella ristrutturazione edilizia
04/07/2016

Reperimento parcheggi nella ristrutturazione edilizia

Nella nozione di nuova costruzione ex articolo 41-sexies L. 1150/42 rientrano gli interventi di ristrutturazione comportanti aumento di carico urbanistico

Regolarità urbanistica nelle aste immobiliari
29/06/2016

Regolarità urbanistica nelle aste immobiliari

Le procedure esecutive seguono un profilo leggermente diverso in materia di commerciabilità immobiliare, ruotando tutto in capo al perito stimatore.

Stato comparativo tra Legittimazione urbanistica e stato dei luoghi
17/06/2016

Stato comparativo tra Legittimazione urbanistica e stato dei luoghi

La verifica della conformità immobiliare attraverso moltissimi step intermedi, e si tratta di effettuare anche una valutazione comparativa tra quello che risulta essere lo stato legittimato dai titoli abilitativi e lo stato attuale dei luoghi, detto anche stato effettivo.

Continuità degli atti urbanistici
16/05/2016

Continuità degli atti urbanistici

Le pratiche edilizie vanno immaginate come anelli di una lunga catena, legati tra loro dal criterio della coerenza tra i disegni dell’opera compiuta tra pratiche precedente e successiva.

Scia in sanatoria: modalità operative ed effetti
01/04/2016

Scia in sanatoria: modalità operative ed effetti

Per alcuni casi può essere presentata quando l’intervento è in corso di esecuzione, tuttavia ci sono diversi aspetti ed esclusioni da evidenziare.

Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale
18/03/2016

Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale

Il suo concetto non si limita alla materiale trasformazione urbanistica dei luoghi, e va inteso sempre in un’ottica globale delle opere.

Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera
09/03/2016

Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera

In ogni intervento di trasformazione edilizia il D.L. assume ruolo di “controllore privilegiato” per raggiungere il risultato dell’opera compiuta.

Aerofotogrammetria per la legittimazione urbanistica
09/02/2016

Aerofotogrammetria per la legittimazione urbanistica

Spesso nelle fasi di ricerca e ricostruzione della storia edilizia di un immobile si rende necessario non solo verificare la sua esistenza a certe epoche, ma anche quantificare con un certo grado di precisione la sua consistenza planivolumetrica.

Edilizia libera e la sua evoluzione normativa
21/01/2016

Edilizia libera e la sua evoluzione normativa

In pochi anni si è passata da “zona libera” a regime comunicativo sotto i colpi di una frenetica legislazione nazionale, senza contare il “periodo grigio”

Deruralizzazione e legittimazione urbanistica in base al Catasto
19/01/2016

Deruralizzazione e legittimazione urbanistica in base al Catasto

Prima di operare possibili trasformazioni e operazioni commerciali sugli immobili occorre analizzare vari aspetti, in particolare quello della destinazione d’uso ufficiale in atto, e quindi legittima, relativa all’immobile

Mappe catastali e foto aeree: il connubio è fattibile con la cartografia digitale
18/12/2015

Mappe catastali e foto aeree: il connubio è fattibile con la cartografia digitale

Nell’ambito di riconfinamenti, usucapioni e servitù è necessario sovrapporre cartografie con diversi sistemi di riferimento. Ecco le soluzioni strategiche.

Legittimazione urbanistica: obbligo di verifica puntuale anche per i Comuni
29/09/2015

Legittimazione urbanistica: obbligo di verifica puntuale anche per i Comuni

L’onere di appurare epoca di realizzazione e consistenza delle opere riguarda anche gli enti pubblici: il tema della Legittimazione urbanistica affrontato di nuovo dal Consiglio di Stato con sentenza n. 4292/2015

Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita
02/06/2015

Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita

Il concetto di Conformità urbanistica è di recente concezione, di difficile assimilazione e soprattutto…. non è espressamente normato.

Catasto: dal 1° Giugno pratiche solo online
01/06/2015

Catasto: dal 1° Giugno pratiche solo online

Diventano un ricordo le code agli sportelli catastali, da oggi 1° Giugno 2015 il provvedimento dell’Agenzia dell’Entrate prot. 35112/2015 rende obbligatorio l’invio online per tutte le pratiche di accampionamento, variazione e frazionamento. Ciò vale per tutte le pratiche prodotte col Docfa e Pregeo.

Toscana, le novità in sintesi delle modifiche alla L.R. 65/2014
27/04/2015

Toscana, le novità in sintesi delle modifiche alla L.R. 65/2014

La Regione Toscana il 20 aprile scorso ha approvato lievi modifiche alla propria legge urbanistica 65/2014 pubblicata il 12 novembre 2014, con alcune novità sulla sezione della cosiddetta Edilizia Libera, modifiche introdotte attraverso la L.R. 49/2015.

legge regione toscana 65/2014: TESTO COORDINATO con le modifiche del 24 aprile 2015
25/04/2015

legge regione toscana 65/2014: TESTO COORDINATO con le modifiche del 24 aprile 2015

TESTO COORDINATO con le modifiche apportate il 24 aprile 2015 con la LR 49/2015 pubblicate sul BURT n° 24/2015

Immobili Fantasma: il vigente quadro informativo
26/02/2015

Immobili Fantasma: il vigente quadro informativo

Si tratta di un’altra “telenovela” poliennale iniziata nel 2006 e che si trascina ancora oggi, per la quale buona parte dei proprietari immobiliari risulta non affatto informata sull’argomento.

L.R. 65/2014 – Norme per il Governo del Territorio, testo esteso – Vigente dal 12-11-2014 al 24-04-2015
12/11/2014

L.R. 65/2014 – Norme per il Governo del Territorio, testo esteso – Vigente dal 12-11-2014 al 24-04-2015

Testo esteso della Legge Regionale n° 65/2014 – Norme per il Governo del Territorio, approvata dal Consiglio Regionale in data 29/10/2014 e pubblicata sul BURT n. 53 del 12/11/2014.

Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio
02/11/2014

Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio

Norme per il governo del territorio. Pubblicata sul BURT n. 2 del 12 gennaio 2005, parte prima; legge regionale toscana 1/2005

Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2023)
30/10/2014

Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2023)

L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica

L.R. Toscana n° 39/1994 – Disposizioni in materia di variazioni essenziali e di mutamento d’uso
27/03/2014

L.R. Toscana n° 39/1994 – Disposizioni in materia di variazioni essenziali e di mutamento d’uso

La presente legge definisce quali siano le variazioni essenziali al progetto approvato, ai sensi dell’art.8 della legge 28 febbraio 1985, n.47, nonché i criteri e le modalità cui devono attenersi i Comuni per la regolamentazione in ambiti determinati del proprio territorio delle destinazioni d’uso

D.L. 269/2003 conv. in Legge 326/2003 – Terzo Condono edilizio
22/03/2014

D.L. 269/2003 conv. in Legge 326/2003 – Terzo Condono edilizio

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – agg. DL 39/2023
22/03/2014

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia vigente – agg. DL 39/2023

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2022 – aggiornato a L. 142/2022

DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001)
16/03/2014

DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001)

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.

Legge 448/1998 Misure di finanza pubblica
16/03/2014

Legge 448/1998 Misure di finanza pubblica

Legge 23 dicembre 1998 n. 448 – Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
(GU n.302 del 29-12-1998 – Suppl. Ordinario n. 210)

DM Finanze 41/1998 (bonus fiscali edilizia)
16/03/2014

DM Finanze 41/1998 (bonus fiscali edilizia)

Regolamento recante norme di attuazione e procedure di controllo di cui all’articolo 1 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in materia di detrazioni per le spese di ristrutturazione edilizia.

  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center