28/07/2020 Stato legittimo Ante ’67, incertezza interpretativa foto aeree per edifici Come comportarsi per dimostrare l’epoca di costruzione con aerofoto
17/07/2020 D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%) Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020
11/06/2015 Ultimazione lavori nel Condono edilizio: insufficiente la dichiarazione sostitutiva Per dichiarare l’epoca o data dell’abuso di un condono edilizio non è sufficiente la sola dichiarazione sostitutiva
13/11/2014 Riflessioni critiche sulla nuova Legge urbanistica toscana: Legittimazione e sanzioni La nuova L.R. 65/2014 introduce due articoli, il 207 e 208 che dispongono le sanzioni per opere e interventi edilizi abusivi rispettivamente anteriori al 01 settembre 1967 e al 17 marzo 1985.
04/06/2025 Immobile abusivo affittato, risoluzione per inadempimento e danni subiti da inquilino Esiste un rapporto tra abusi edilizi dell’immobile locato e affittuario che subisce pregiudizi
09/03/2025 Stato Legittimo Demanio marittimo, obbligo ante 1942 Codice della navigazione prescrive l’autorizzazione per nuove opere, e la demolizione di quelle abusive
21/01/2025 Compravendita immobile e usucapione, valida anche senza accertamento giudiziale Alcune parti dell’immobile potrebbero derivare da usucapione, per il quale occorre accertamento in giudizio
12/12/2024 Agenzia immobiliare, diritto provvigione sorge quando collegata causalmente a conclusione affare Messa in contatto tra le parti insufficiente, occorre identità dell’affare proposto con quello concluso per maturare il diritto
24/07/2024 Varianti in parziali difformità ante L. 10/1977, SCIA sanante e vincoli paesaggistici Salva Casa consente di regolarizzare alcune difformità risalenti effettuate con licenza edilizia
15/05/2024 Differenza tra Stato Legittimo e consistenza immobiliare La sussistenza materiale e delle caratteristiche dimensionali dell’immobile prescinde dallo Stato Legittimo formale
22/04/2024 Preliminare di vendita, condizione mista al rilascio titolo abilitativo Cassazione definisce “mista” la clausola sospensiva condizionata dalla concessione dei titoli e dal promissario acquirente interessato ad essi
02/04/2024 Vincoli Piano Regolatore e rogito di compravendita Prescrizioni e indici di P.R.G. hanno valore di norma generale e non serve menzione in atto di trasferimento
31/10/2023 Domanda di condono edilizio non consente di sanare opere effettuate dopo la presentazione Il termine di scadenza per opere ultimate serve a escludere abusi edilizi non ancora compiuti o ultimati.
25/10/2023 Stato Legittimo immobile e contraddizioni nei documenti acquisiti La vera difficoltà non è acquisire i documenti dello Stato Legittimo, ma valutare la coerenza.
19/10/2023 Compravendita, devi denunciare difformità edilizie al Comune per evitare decadenza risarcimento danno Le irregolarità edilizie vanno denunciate entro un anno dall’acquisto anche al Comune
16/10/2023 Condono edilizio improcedibile per mancata integrazione documentale entro i termini La richiesta di condono può essere negata se il richiedente non risponde alle richieste di integrazione entro i termini.
15/10/2023 Mancata demolizione abusi e acquisizione gratuita, chiarimento Adunanza plenaria Conseguenze e sanzioni derivanti dall’inottemperanza all’ordine di demolizione, parere del Consiglio di Stato
07/10/2023 SCIA annullabile con rappresentazione non veritiera Stato Legittimo Il Comune può esercitare poteri inibitori e/o di autotutela anche dopo diciotto mesi dal deposito a certe condizioni
22/09/2023 Stato Legittimo immobili deriva da norme e titoli edilizi già prima del D.L. 76/2020 Verifica obbligatoria della conformità immobiliare introdotta nel 2020 era comunque vigente alla sua introduzione nella normativa
12/09/2023 Illeciti edilizi distanziati nel tempo e sanatoria unica Difficile effettuare una lettura frazionata su più fasi e porzioni nell’immobile, soprattutto per regolarizzarlo
07/08/2023 Condono edilizio, data ultimazione opere va dimostrata senza dubbi Servono prove inconfutabili per dimostrare l’epoca di abuso, le dichiarazioni non sono idonee