26/01/2024 Preliminare di vendita e Agibilità mancante: risarcimento o risoluzione contrattuale Il certificato di Agibilità costituisce requisito essenziale del bene compravenduto perchè ne garantisce l’utilizzabilità
10/11/2023 Immobile Ante ’67, esclusa nullità compravendita per falsa dichiarazione assenza opere successive Le modifiche abusive successive al 1° settembre 1967 non rendono invalido il contratto per nullità sostanziale e commerciabilità prevista dalla L. 47/85
07/04/2023 Nullità atto compravendita per Condono edilizi pendenti dopo L. 662/96 Rischio di incommerciabilità provvisoria degli immobili con domande di condono inevase e in attesa di definizione
19/03/2023 Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale) I titoli abilitativi dell’immobile vanno menzionati, devono esistere realmente e riferirsi proprio all’immobile oggetto del rogito notarile di trasferimento
26/05/2022 Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile Se volete fare un acquisto sicuro dovete attivare la buona diligenza prima ancora di firmare un preliminare di vendita
02/11/2017 Non configurabile la nullità del preliminare per mancanza estremi licenze e concessioni edilizie La sanzione di nullità si applica ai soli atti traslativi, restando esclusi quelli con efficacia obbligatoria.
26/08/2024 Preliminare di vendita, resta valido con omesse menzioni urbanistiche Sanzione di nullità contrattuale colpisce soltanto atti di trasferimento tra vivi, senza estensione ai contratti preliminari di vendita
05/01/2023 Affitto immobile abusivo, validità contratto locazione e conseguenze per inquilino e locatore Esclusa l’ipotesi di nullità contrattuale per impossibilità o illiceità dell’oggetto, il conduttore rimane obbligato a pagare il canone a certe condizioni
15/04/2023 Un anno per denunciare irregolarità edilizie rilevate dall’acquirente o affittuario, per non perdere risarcimento danni L’articolo 134 DPR 380/01 pone il termine per evitare la decadenza ad agire contro il venditore o proprietario dell’immobile
20/11/2020 Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono Esiste la possibilità di regolarizzare atti tra vivi nulli sui quali non sia ancora stata dichiarata la nullità ex L. 47/85.
18/09/2018 Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore L’amministrazione comunale ha potere di sanzionare i nuovi proprietario pur non essendo gli autori degli illeciti
13/01/2025 Venditore immobile, l’ignoranza non è una scusante Responsabilizzazione venditore immobile nel regime di commerciabilità e Stato Legittimo entro tolleranze
02/07/2024 Nullo contratto appalto per totale difformità dal permesso Imprese edili punite per esecuzione di abusi edilizi primari anche a livello contrattuale
18/06/2024 Abitabilità mancante in compravendita, cosa fare? Ipotesi di inadempimento o responsabilità risarcitoria in funzione della mancata esibizione di abitabilità o agibilità nell’atto di trasferimento
04/05/2024 Nuovo acquirente dell’immobile abusivo subisce conseguenze per abusi anteriori al trasferimento Tutti i rapporti giuridici attivi e passivi in capo al precedente proprietari sono traslati al nuovo proprietario
15/04/2024 Preliminare di vendita, con abuso edilizio insanabile scatta risoluzione La risoluzione per inadempimento del compromesso scatta per aliud pro alio in presenza di illeciti non regolarizzabili sull’immobile promesso in vendita
03/12/2023 Cessione del preliminare, rischi regolarità urbanistica dell’immobile e abusi edilizi Anche il trasferimento della promessa di vendita a terzi deve affrontare lo Stato Legittimo dell’immobile, onde evitare richieste danni concatenate
19/10/2023 Compravendita, devi denunciare difformità edilizie al Comune per evitare decadenza risarcimento danno Le irregolarità edilizie vanno denunciate entro un anno dall’acquisto anche al Comune
24/08/2023 Annullamento compravendita di “aliud pro alio” per abusi edilizi La risoluzione del trasferimento immobiliare per grave inadempimento richiede specifica valutazione giudiziaria anche per irregolarità e difformità
15/05/2023 Irregolarità edilizie, Agente immobiliare responsabile per mancata informazione Sottacere al promissario acquirente l’esistenza di illeciti edilizi non ancora sanati, lo rende responsabile secondo la Cassazione
03/05/2023 Preliminare di vendita e Conformità catastale Anche nel trasferimento giudiziale dell’immobile in forma specifica devono sussistere identificazione catastale e conformità verso dati e planimetrie allo stato di fatto