skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "domanda sanatoria edilizia"

Domanda Sanatoria Edilizia, Tra Sospensione Procedura Penale E Demolizione

domanda Sanatoria edilizia, tra sospensione procedura penale e demolizione

Presentare l'istanza non significa bloccare all'infinito le azioni avviate dalla P.A. verso i responsabili dell'abuso.
Certificato Idoneità Statica E Sismica, Tra Condono E Sanatoria Edilizia

Certificato idoneità statica e sismica, tra Condono e sanatoria edilizia

La procedura fu introdotta unicamente per regolarizzare abusi edilizi strutturali nel Condono Edilizio L. 47/85
Condono Edilizio E Sanatoria: Differenze E Limiti

Condono edilizio e Sanatoria: differenze e limiti

Entrambe consentono la legittimazione a posteriori di opere illecite, con condizioni assai diverse
Sanatoria Edilizia, La Doppia Conformità Riguarda Tutti I Requisiti (anche Soggettivi)

Sanatoria edilizia, la doppia conformità riguarda tutti i requisiti (anche soggettivi)

La rigorosità prevista dalla normativa si estende a tutti gli aspetti inerenti le discipline urbanistico edilizie
Agibilità Revocabile Per Abusi Edilizi E Assenza Conformità Urbanistica Edilizia

Agibilità revocabile per abusi edilizi e assenza conformità urbanistica edilizia

Segnalazione Certificata di Agibilità presuppone la sussistenza di vari requisiti e rispondenza dell'opera al progetto
Sanatoria Edilizia, Perché Prevale La Doppia Conformità Invece Della Singola “giurisprudenziale”

Sanatoria edilizia, perché prevale la doppia conformità invece della singola “giurisprudenziale”

L'orientamento minoritario della sanatoria giurisprudenziale è ormai sepolto da anni, Cassazione conferma
Sanatoria Edilizia Con Singola Conformità, Consulta La Boccia (ancora)

Sanatoria edilizia con singola conformità, Consulta la boccia (ancora)

Censurata parte della Legge regione Sardegna in tema di accertamento di conformità
Differenza Tra Permesso E SCIA In Sanatoria Edilizia

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia

La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.
Abusi Edilizi Presenti, Evitare Altre Opere Fino Alla Sanatoria O Condono

Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono

Il Consiglio di Stato conferma divieto di modificare l'immobile irregolare, ma esiste un eccezione
Permesso In Sanatoria Condizionato A Opere è Illegittimo, Consiglio Di Stato Conferma

Permesso in sanatoria condizionato a opere è illegittimo, Consiglio di Stato conferma

Esclusa l'efficacia dell'Accertamento di conformità subordinata a opere per rendere conforme alle norme vigenti
Condono Edilizio E Sanatoria: Le Differenze Principali

Condono Edilizio e Sanatoria: le differenze principali

Sono termini scambiati tra loro e presentano due versanti per regolarizzare abusi e illeciti edilizi
Sanatoria Edilizia Con Opere Postume, Cassazione La Esclude

Sanatoria edilizia con opere postume, Cassazione la esclude

Gli interventi finalizzati a rendere conformi gli abusi edilizi alla disciplina urbanistica non sono ammessi dall'art. 36 DPR 380/01
Doppia Conformità Opere Strutturali In Sanatoria Edilizia, Condizione Essenziale

Doppia conformità opere strutturali in sanatoria edilizia, condizione essenziale

Il rispetto delle norme vigenti all'epoca dell'abuso e all'istanza di accertamento vale anche per opere antisismiche
Sanatoria Edilizia, La Conformità Verso Titoli Edilizi Precedenti

Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti

Non devono risultare discordanze tra elaborati oggetto di sanatoria e tutti i permessi o titoli passati
Sanatoria Edilizia Regionale, Incostituzionale Se Diversa Dal DPR 380/01

Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01

[Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa
Preavviso Diniego Di Sanatoria/condono Edilizio

Preavviso diniego di sanatoria/condono edilizio

E' una procedura partecipativa che permette di cambiare l'esito replicando a rigetto preannunciato dal Comune
Sanatoria Edilizia, Esclusa Per Opere Incomplete O Posteriori

Sanatoria edilizia, esclusa per opere incomplete o posteriori

L’accertamento di conformità esige una valutazione puntuale nello stato completo e unitario
Sanatoria Edilizia Giurisprudenziale, Non Influisce Sul Reato Urbanistico E Ordine Di Demolizione

Sanatoria edilizia giurisprudenziale, non influisce sul reato urbanistico e ordine di demolizione

Il giudice penale non può attribuire effetti ai provvedimenti di regolarizzazione “atipica” che prescindono dalla doppia conformità
Sanatoria Edilizia, Valutazione Parziale O Complessiva Dello Stato Dei Luoghi

Sanatoria edilizia, valutazione parziale o complessiva dello stato dei luoghi

Anche l'area di pertinenza dell'immobile e costruzione è interessata dalla verifica di altre opere abusive rispetto a quelle presentate nell'istanza.
Soggetti Legittimati A Chiedere Sanatoria Edilizia, Vediamo Chi Ha Titolo A Presentarla

Soggetti legittimati a chiedere sanatoria edilizia, vediamo chi ha titolo a presentarla

La normativa edilizia non permette a tutti di ottenere una sanatoria, ma soltanto a pochi soggetti qualificati
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 9
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center