28/10/2017 Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica Procedura utilizzata dal 1978 fino all’entrata in vigore del Testo Unico del 2001.
23/04/2024 Autorizzazione commerciale presuppone la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile La disciplina urbanistica è la prima a dover essere considerata per assentire l’avvio dell’attività produttiva
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
07/05/2025 Doppia conformità negli abusi strutturali e assenza autorizzazione sismica dopo Salva Casa Cassazione penale conferma due nuovi regimi di regolarizzazione abusi edilizi in zona sismica.
02/05/2025 Installazione gazebo in edilizia libera, tra norme e giurisprudenza Caratteristiche funzionali e costruttive per qualificare il gazebo come arredo da esterni
26/02/2025 Autorizzazione sismica in sanatoria, Cassazione esclude la procedura Confermato orientamento che ammette solo autorizzazione sismica preventiva, vietandone il rilascio postumo a opere
03/12/2024 Autorizzazione sismica in sanatoria non è riconosciuta nel nostro ordinamento In giurisprudenza amministrativa convivono più orientamenti circa l’ammissibilità di sanatoria strutturale
02/12/2024 Affittacamere, cambio d’uso da residenziale è rilevante e richiede pratica edilizia Cassazione chiarisce disciplina mutamento destinazione per appartamenti uso ricettivo turistico
29/10/2024 Sanatoria edilizia in Vincolo idrogeologico Regolarizzare abusi edilizi su immobili sottoposti a vincolo idrogeologico potrebbe contrastare con doppia conformità
01/10/2024 Opera abusiva ante Vincolo paesaggistico, Autorizzazione tardiva anziché Compatibilità 167 Confermato orientamento di Corte Costituzionale n. 75/2022 su abuso paesaggistico e sanatoria postuma
22/07/2024 Sanatoria edilizia condizionata col Salva Casa Finora la sanatoria parziale o condizionata a opere postume è stata vietata, e resa possibile per abusi minori col decreto Salva Casa
18/02/2024 Il richiedente sanatoria edilizia deve provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio L’onere della prova non riguarda soltanto la data dell’abuso, ma tutti i requisiti necessari per regolarizzare l’opera illecita
17/02/2024 Abusi strutturali per omesso deposito o autorizzazione sismica ex Genio Civile Le contravvenzioni di omessa denuncia o mancata autorizzazione sismica configurano reato permanente
04/01/2024 Sanatoria edilizia 2024, procedure e caratteristiche Invariati requisiti di doppia conformità, divieto di adeguamento postumo e questione silenzio
20/10/2023 Sanatoria edilizia, doppia conformità assente con abusi strutturali La Cassazione esclude il requisito di doppia conformità urbanistica col deposito strutturale antisismico “in sanatoria”.
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
28/09/2023 Permesso in sanatoria non rilasciabile se manca autorizzazione sismica Cassazione conferma l’orientamento che impedisce l’Accertamento di conformità con abusi strutturali sprovvisti di titolo antisismico
20/07/2023 Sanatoria strutturale, essenziale per sanatoria edilizia e doppia conformità La regolarizzazione immobiliare deve tenere separati il profilo urbanistico da quello antisismico
03/07/2023 Tolleranze paesaggistiche 2%, regime autonomo rispetto a edilizia La verifica di tolleranza su immobili vincolati è riferita all’autorizzazione paesaggistica col DPR 31/2017
07/06/2023 Serve un nuovo Testo Unico Edilizia, anzi due! La diffusa situazione di irregolarità edilizia degli immobili esistenti richiede una disciplina di sanatoria, distinta da quella per gli interventi futuri.
20/05/2023 Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo) L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia