-
Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera
Consiglio di Stato circoscrive l’ambito delle tolleranze costruttive ed esecutive agli interventi effettuati con gli ordinari titoli e permessi edilizi
-
Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve
-
Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume)
-
Fine lavori CILA, obbligo comunicazione e ruolo Direttore lavori
-
Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori
-
Immobile abusivo affittato, risoluzione per inadempimento e danni subiti da inquilino
-
Annullamento SCIA per falso Stato Legittimo, anche dopo 12 mesi dal deposito
-
Chi incarica il Tecnico nella compravendita dell’immobile?
-
Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie
-
Conformità catastale, mancata regolarizzazione configura inadempimento rilevante nella vendita
-
Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti
-
Tolleranza 2% distanza tra pareti finestrate col Salva Casa
-
Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili
-
Differenza tra Agibilità e permessi edilizi spiegata dalla Corte Costituzionale
-
Compravendita, notaio esonerato da verificare regolarità immobile e Stato Legittimo
-
Distanze tre metri tra costruzioni e vedute sottostanti anche in senso verticale
-
Agibilità sanante con evidenziate parziali difformità (Salva Casa)

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO