-
Edificabilità lotti già urbanizzati e asservimento volumetria
Obbligatorio verificare la libertà edificatoria di un terreno edificabile e già utilizzato per costruzioni esistente.
-
Cambio d’uso da ufficio ad abitazione, permessi e categoria intervento
Trasformare spazio direzionale in abitativo secondo D.P.R. 380/01 configura mutamento d’uso rilevante
-
Realizzare una serra solare bioclimatica: regole e consigli
Le serre solari bioclimatiche sono elementi architettonici che captano la radiazione solare per migliorare l’efficienza energetica.
-
Agibilità insussistente e revocabile con difformità urbanistiche o edilizie
Consiglio di Stato conferma la conformità dell’immobile come presupposto essenziale Abitabilità e Agibilità
-
Annullamento permesso e concessione edilizia: tempo non legittima abusi
Non è tutelabile l’affidamento per situazione abusive che il tempo non può regolarizzare
-
Sanatoria Giurisprudenziale: Atto Atipico e Problemi di Legittimità
Ennesima conferma di Cassazione che ritiene inammissibile sanare illeciti edilizi con singola conformità
-
Distinguere Ristrutturazione da Manutenzione straordinaria: Linee Guida e Principi
Qualifica dell’intervento si determina nella differenza complessiva dell’organismo edilizio
-
Sanzione pecuniaria illecito edilizio, prescrizione quinquennale decorre dalla rimozione
Il carattere di illecito permanente differisce il termine dei cinque anni di prescrizione per sanzioni pecuniarie amministrative
-
Lottizzazione abusiva e confisca delle aree anche con prescrizione penale
-
Plusvalenza Superbonus 110% tassazione 26% in versione definitiva (Ahi)
-
Destinazione d’uso alberghiera: storia normativa del vincolo e norme vigenti
-
Domanda di condono edilizio non consente di sanare opere effettuate dopo la presentazione
-
Agrivoltaico vs fotovoltaico, differenze impiantistiche e impatto paesaggistico
-
Doppia Conformità urbanistica e Profilo civilistico: influenza delle modifiche regolamentari sulle distanze legali
-
Agibilità senza Collaudo statico, tra interventi generali e singola unità immobiliare
-
Distanza minima 10 m in ogni punto tra fabbricati
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO