-
Mutamento d’uso urbanisticamente rilevante, aggiornato 2023
Il cambio d’uso tra categorie funzionali ha incidenza sull’urbanizzazione ed è soggetto a permesso di costruire, salvo norme regionali.
-
Serve un nuovo Testo Unico Edilizia, anzi due!
La diffusa situazione di irregolarità edilizia degli immobili esistenti richiede una disciplina di sanatoria, distinta da quella per gli interventi futuri.
-
Parcheggi pertinenziali minimi anche per interventi con aumento carico urbanistico
La dotazione minima dei parcheggi privati per nuove costruzioni si estende alle trasformazioni sostanziali edilizie
-
Compravendita, anche acquirente deve porre attenzione nel valutare l’immobile
Ci sono reciproci doveri di diligenza per le Parti venditrici e acquirenti, la semplice buona fede non da garanzie
-
CILA in contrasto con PRG e Regolamento edilizio, provvedimenti inibitori e demolitori dovuti.
Se l’Amministrazione rileva autonomamente o sollecitata da terzi un intervento in CILA in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia, ordina sospensione lavori e rimessa in pristino
-
Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita
Non tutte le casistiche di nullità degli atti di trasferimento sono recuperabili con atto confermativo
-
Concessioni balneari, decadenza per abusi edilizi contestati e non rimossi
La realizzazione di illeciti e la mancata ottemperanza all’ordine di demolizione può costituire inadempienza del concessionario
-
Piano Casa non è strumento di sanatoria edilizia
Lo scopo ispiratrice della speciale disciplina transitoria non è quello di sanare abusi edilizi già realizzati.
-
Irregolarità edilizie, Agente immobiliare responsabile per mancata informazione
-
Pertinenza urbanistico edilizia, definizione e normativa
-
Prezzo massimo cessione alloggi convenzionati L.10/77 equiparati ai PEEP (limiti e regole)
-
Sanatoria edilizia singola conformità, Corte Costituzionale boccia norma regionale Umbria
-
Agibilità non può essere pretesa per immobili costruiti ante DPR 380/01 e mai ristrutturati
-
CILAS, false attestazioni fanno decadere benefici Superbonus ex art 49 TUE
-
Volume tecnico, nozione e differenza tra nuova costruzione
-
Immobili abusivi, divieto fornitura da Aziende erogatrici servizi pubblici
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO