Stato Legittimo immobile, datazione con documenti alternativi (libri, cartoline e film)
La possibilità di dimostrare consistenza ed epoca delle opere può avvenire con documenti probanti e inconfutabili
Interventi pertinenziali su edifici, definizione e normativa
La nozione civilistica di pertinenza differisce da quella urbanistico edilizia e vale per opere accessorie di modesta entità
Ristrutturazione edilizia, continuità con organismo preesistente per evitare nuova costruzione
La Cassazione Penale ha rammentato con recente sentenza i principi per effettuare recupero del patrimonio edilizio esistente
Difformità APE appartamento acquistato, condannato venditore al risarcimento danni
Si allunga la lista dei casi di APE non rispondenti alle reali caratteristiche degli immobili, e dei proprietari di immobili danneggiati
Dalla Legge 1150/42 alla L. 765/67, per quali opere c’era obbligo di licenza edilizia nei centri abitati
Le categorie di intervento sottoposte all’ottenimento di titolo abilitativo in passato erano diverse, lasciandone altre libere da licenza
L.R. 65/2014 e Ristrutturazioni in zona a Pericolosità idraulica elevata P.I.4 – di Carlo Pagliai
Quadro legislativo nazionale sul cambio di Destinazione d’uso
PIT: Approvato il piano paesaggistico toscano
Ponti termici da pavimenti radianti
Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità?
Immobili Fantasma: il vigente quadro informativo
Attenti alle Certificazioni Energetiche a basso costo
Toscana, Urbanistica: online i Moduli unificati edilizia libera, Scia e PdC
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO