Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica

Quanto vale un immobile normale e quanto vale quello con abusi edilizi o irregolarità?

Carlo Pagliai
Autore
Con l’Ing. Laura Milazzo siamo entrati nell’argomento dei valori immobiliari, offrendo alcuni consigli e riflessioni su come approcciarsi con immobili da regolarizzare.
Abbiamo cioè fatto una valutazione del rapporto che insiste tra valore immobiliare e la regolarità edilizia nel suo insieme.
Personalmente ho avanzato alcuni ragionamenti sui possibili approcci correttivi circa la stima del valore, assumendo la conformità urbanistica ed edilizia del manufatto come un dato scontato a priori.
Siccome non possiamo (affatto) darlo per scontato, con la collega, esperta di valutazione ed estimo immobiliare, abbiamo prodotto una puntata podcast e condiviso i nostri punti di vista.
Le conclusioni? Siamo arrivati al punto che la conformità urbanistica dell’immobile è un parametro che incide assolutamente sul valore di mercato.
E questo vale sopratutto per le compravendite e ristrutturazioni.
Ascoltate la nostra conversazione audio cercando “Carlo Pagliai” nelle migliori app come Spotify, Spreaker e iTunes, oppure direttamente da qui:
Un bene vale se corrisponde davvero alle sue caratteristiche, tra cui la conformità.
Il valore è un prezzo che viene attribuito all’immobile, ed è correlato a molti parametri oggettivi e in parte a parametri soggettivi.
Certamente, la rispondenza dell’immobile alle normative, permessi e titoli abilitativi vari è una condizione necessaria affinché si possa considerare pienamente il prezzo.
In caso contrario, occorre valutare l’entità e tipologia di irregolarità, difformità o abuso. In base ad esso il valore dell’immobile può ridursi gradualmente, fino a casi estremi di azzeramento.
D’altronde, comprereste un immobile completamente abusivo e insanabile?
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
- Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali
- Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire
- Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa
- Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus
- Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)