Quando l’edificio è Ante ’67 con aerofoto insufficienti e distanziate nel tempo 08/03/2022 Stato Legittimo Immobile Edificio documentato dopo il 1 settembre 1967, ma non prima: il Consiglio di Stato affronta un caso
Epoca dell’abuso edilizio: come provarla nel Condono / sanatoria [2020] 21/01/2020 Articoli Il diniego della regolarizzazione può essere causato dalla carente dimostrazione dell’effettivo momento di costruzione.
Perizia giurata, valore probatorio in Condono e sanatoria edilizia 13/01/2020 Sanatoria edilizia La perizia di parte viene richiesta nei procedimenti amministrativi per attestare la situazione delle opere compiute.
Dichiarazione sostitutiva epoca abuso, insufficiente nel Condono edilizio 17/05/2019 Condono Edilizio Prevista dalla normativa, va supportata da riscontro anche indiziari, purché altamente probanti l'epoca di ultimazione lavori.
Dimostrazione data ultimazione lavori con prove inconfutabili e prescrizione del reato edilizio 12/04/2019 Conformità urbanistica Spetta all'imputato dimostrare l'esatta epoca dell'abuso edilizio e dell'esecuzione delle opere contestate
Condono edilizio rilasciato in maniera infedele e presupposti falsi 11/03/2019 Condono Edilizio Annullare concessioni in sanatoria emesse con rappresentazioni e dati non veritieri è possibile anche a distanza di tempo dal rilascio.
La dichiarazione dell’epoca dell’abuso assume carattere confessorio 20/09/2016 Articoli E' prassi consolidata far dichiarare al proprietario l'epoca di ultimazione delle opere abusive, spesso prodotta in base ai ricordi o presunzioni.
Datazione e ultimazione delle opere abusive a carico del privato 07/06/2016 Aerofotogrammetria La sussistenza di tale onere probatorio grava all'interessato in quanto può fornire inconfutabili atti ed elementi probatori capaci di radicare la ragionevole certezza dell’epoca di realizzazione dell’abuso.