Le pratiche edilizie vanno immaginate come anelli di una lunga catena, legati tra loro dal criterio della coerenza tra i disegni dell'opera compiuta tra pratiche precedente e successiva.
Molte responsabilità gravano in capo al Direttore dei lavori durante la fase esecutiva di un cantiere, sia in materia di contravvenzioni sia di corretta esecuzione dei lavori.
Essa attesta la veridicità di affermazioni concernenti la conformità del progetto alle prescrizioni urbanistiche ed edilizie e la fedeltà ricostruttiva di un fatto.
La Cassazione spiega che in caso di omessa comunicazione di circostanze da lui non conosciute ma conoscibili con l'ordinaria diligenza professionale si configura la sua responsabilità verso le parti contraenti.