12/03/2025 Domande Condono L. 47/85 rischio diniego per mancate integrazioni Molti credono di poter tenere la domanda di condono pendente in eterno
07/03/2025 Fiscalizzazione art. 38 Permesso annullato, limiti confermati da Corte Costituzionale Sanzione pecuniaria sostitutiva a demolizione ex articolo 38 DPR 380/01 resta l’unica deroga all’ordinaria disciplina
02/01/2025 Silenzio-assenso Permesso di costruire, formazione anche in contrasto a norme urbanistiche Come considerare il persistente silenzio del Comune sulle domande di permesso di costruire:
01/01/2025 Condono edilizio in zone vincolate, parere obbligatorio e vincolante Parere espresso dalle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo incide sul rilascio, diniego e formazione del silenzio assenso nel condono
18/12/2024 Ultima pratica sanante, prima pronuncia Consiglio di Stato sulla Legge Salva Casa La mera rappresentazione di abusi edilizi in precedenti titoli abilitativi rilasciati dal Comune non genera alcun legittimo affidamento.
12/12/2024 Condono edilizio in fascia di rispetto stradali e autostradali: quando è ammissibile In base al momento di realizzazione rispetto al vincolo è possibile chiedere parere al mantenimento
21/11/2024 Salva Milano (a metà) le inchieste per abusi edilizi Norme di interpretazione autentica pensate per sbloccare la paralisi dei cantieri di Milano
01/10/2024 Opera abusiva ante Vincolo paesaggistico, Autorizzazione tardiva anziché Compatibilità 167 Confermato orientamento di Corte Costituzionale n. 75/2022 su abuso paesaggistico e sanatoria postuma
14/09/2024 Datazione abusi o parti legittime: ripartizione prova Cittadino e P.A. Onere probatorio spetta al privato, ma Comune deve scongiurare casi di impossibilità per risalenza
09/07/2024 Condono edilizio e Silenzio assenso, coi presupposti sostanziali (vincoli compresi) Il decorso del tempo non perfeziona il titolo in sanatoria, l’arrivo del vincolo complica l’istruttoria
12/06/2024 CILAS comunicazione inefficacia anche dopo anni e presupposto ordinanza demolitoria TAR Napoli conferma il valore informativo della dichiarazione di inefficacia, escludendo la natura di provvedimento impugnabile
23/05/2024 DL Salva Casa Bozza (ufficiosa) Diffuso il testo articolato delle modifiche al DPR 380/01 col nuovo regime di sanatoria e regolarizzazione edilizia
02/05/2024 Ante ’67, distinzione tra obbligo di licenza e denuncia formale intervento edilizio Le discordanze presenti sugli immobili possono considerarsi legittimate a certe condizioni, previa dimostrazione epoca di esecuzione
12/02/2024 Titolo edilizio, stabilità effetti giuridici, legittimo affidamento e false rappresentazioni I provvedimenti amministrativi ottenuti su falsa rappresentazione dei fatti possono essere annullati anche dopo i dodici mesi di autotutela
11/02/2024 Abusi effettuati senza vincolo paesaggistico ma sopravvenuto successivamente: nuovi scenari Valutazione Compatibilità paesaggistica art. 167 potrebbe limitarsi agli illeciti effettuati col vincolo paesaggistico già vigente.
26/01/2024 Preliminare di vendita e Agibilità mancante: risarcimento o risoluzione contrattuale Il certificato di Agibilità costituisce requisito essenziale del bene compravenduto perchè ne garantisce l’utilizzabilità
10/01/2024 Abusi edilizi, prescrizione penale non elimina l’ordine di demolizione L’ordinanza di rimessa in pristino è sanzione amministrativa, non è sottoposta alla prescrizione dei reati e colpisce l’immobile
07/01/2024 Nullità procedure esecutive immobiliari esclusa per immobili abusivi e difformi L’articolo 40 Legge 47/85 esclude nei trasferimenti di esecuzione la nullità formale prevista per atti di compravendita tra vivi
04/01/2024 Abusi edilizi compiuti progressivamente in epoche diverse per Stato Legittimo L’illecito edilizio composto richiede valutazione unitaria anche se stratificata nel corso del tempo
20/11/2023 Accertamento di Compatibilità paesaggistica, Volumi e tolleranze 2% La Circolare Mibact 38/2023 riassume l’applicabilità dell’articolo 167 del Codice D.Lgs. 42/2004 coordinato al D.P.R. 31/2017
16/10/2023 Silenzio assenso sul Permesso, con o senza conformità urbanistico edilizia? Esistono due orientamenti giurisprudenziali contrapposti sui provvedimenti tardivi del Comune verso le istanze di permesso