30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
24/01/2025 Tolleranze paesaggistiche dopo L. 105/2024 Salva Casa Estensione automatica tolleranze edilizie maggiorate ante 24 maggio 2024 in Paesaggistica libera
02/01/2025 Silenzio-assenso Permesso di costruire, formazione anche in contrasto a norme urbanistiche Come considerare il persistente silenzio del Comune sulle domande di permesso di costruire:
24/09/2024 Sottotetto, conversione abitativa soggetta a Permesso di Costruire Trasformare un sottotetto in spazio abitabile configura incremento di carico urbanistico e cambio funzionale
19/07/2024 Veranda abusiva, No condono Salva Casa (definitivo) Il testo finale D.L. 69/2024 consentirà soltanto la sanatoria per aumenti cubature a certe condizioni
05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
24/06/2024 Annullamento Titolo abilitativo oltre 12/18 mesi quando può avvenire Permesso di Costruire e similari possono essere annullati anche oltre i termini per carenze di presupposti specifici
15/06/2024 Distanza 10 m tra pareti finestrate, le modalità di calcolo stabilite dal Consiglio di Stato La misurazione della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti ex DM 1444/68 deve rispettare alcuni criteri
01/06/2024 Disciplina urbanistica e Disciplina edilizia: trova le differenze Sanatoria edilizia minore prevede rispetto di discipline e requisiti vigente in epoche disgiunte senza distinguerle
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
25/02/2024 Alzare il sottotetto per ricavare mansarda, è sopraelevazione soggetta a permesso Non rientra in ristrutturazione il sopralzo del tetto a prescindere della destinazione d’uso del sottotetto
17/02/2024 Abusi strutturali per omesso deposito o autorizzazione sismica ex Genio Civile Le contravvenzioni di omessa denuncia o mancata autorizzazione sismica configurano reato permanente
12/02/2024 Distanza minima 10 m da corpi idrici R.D. 523/1904, regole e deroghe Il divieto di costruire a dieci metri dai corpi idrici pubblici intende tutelare il libero deflusso, ed è derogabile soltanto da specifica disciplina locale
13/01/2024 Silenzio-assenso con domanda “imperfetta” di permesso a costruire Efficacia autonoma del silenzio-assenso previsto dall’art. 20 D.P.R. 380/01, limiti e applicazioni.
26/10/2023 Distanza minima 10 m in ogni punto tra fabbricati La distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti D.M. 1444/68 si calcola a tutte le parti di essi, a prescindere dalla posizione e parti fronteggianti
16/10/2023 Silenzio assenso sul Permesso, con o senza conformità urbanistico edilizia? Esistono due orientamenti giurisprudenziali contrapposti sui provvedimenti tardivi del Comune verso le istanze di permesso
06/10/2023 Piano di recupero urbanistico, funzione riparatoria di aree degradate Strumento attuativo per rigenerare il patrimonio edilizio degradato e per sua conservazione, ricostruzione o sostituzione
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
01/09/2023 Diritto accesso agli atti del vicino confinante sulle pratiche edilizie Per impugnare i titoli edilizi è necessario prima acquisirli a condizione di avere valido interesse
30/06/2023 Cappotto termico su marciapiede pubblico e strade, sta sfuggendo di mano La coibentazione degli edifici prospicienti su spazi pubblici non è stata regolamentata lasciando ai Comuni il problema