19/07/2023 Da vani accessori a vani abitabili, trasformazione urbanisticamente rilevante Integra modificazione incidente sul carico urbanistico e soggetta a permesso di costruire il cambio d’uso dei locali accessori o pertinenze
18/07/2023 Superbonus, frazionamento “furbesco” per aumentare massimale e abuso del diritto Nella Circolare AdE 23/E 2022 è commentato l’aumento di unità immobiliari preordinato a maggiori benefici
17/07/2023 Come accertare l’avvenuta formazione silenzio assenso, condizioni e procedura E’ possibile chiedere alla P.A. di attestare la decorrenza dei termini e l’accoglimento della richiesta del cittadino (Legge n. 241/90)
13/07/2023 Condono edilizio infedele o con errata rappresentazione Occorre valutare la rilevanza di omissioni e inesattezze riscontrate nell’istanza di condono per ritenerla dolosamente infedele
11/07/2023 Superbonus, nuovi interventi non previsti e varianti, quando rilevano fiscalmente Inserire ulteriori lavori potrebbe superare la nozione di variante in corso d’opera e applicare regimi fiscali diversi
07/07/2023 Differenza tra Ristrutturazione edilizia e Manutenzione straordinaria Nel DPR 380/01 le categorie di intervento edilizie sono suddivise tra interventi conservativi e innovativi
04/07/2023 Destinazione d’uso immobili, funzione e rapporto nel DPR 380/01 L’utilizzo dell’immobile ha duplice incidenza edilizia e urbanistica
03/07/2023 Piscina interrata, nuova costruzione soggetta a Permesso di costruire Non costituisce pertinenza in senso urbanistico bensì trasformazione permanente del territorio e con funzione autonoma
03/07/2023 Tolleranze paesaggistiche 2%, regime autonomo rispetto a edilizia La verifica di tolleranza su immobili vincolati è riferita all’autorizzazione paesaggistica col DPR 31/2017
01/07/2023 Alette frangisole rotanti su pergola, configurano tettoia La giurisprudenza equipara le lamelle orientabili a copertura anche se apribile
30/06/2023 Cappotto termico su marciapiede pubblico e strade, sta sfuggendo di mano La coibentazione degli edifici prospicienti su spazi pubblici non è stata regolamentata lasciando ai Comuni il problema
30/06/2023 Preliminare di vendita, esecuzione in forma specifica con Stato Legittimo immobile Promissario acquirente può dichiarare la regolarità urbanistica per ottenere sentenza di trasferimento art. 2932 C.C.
29/06/2023 Autorizzazione paesaggistica, dissenso costruttivo per superare il diniego Nel negare la Compatibilità paesaggistica occorre indicare al richiedente le possibili modifiche progettuali per ottenerne il rilascio.
28/06/2023 Agibilità parziale per singole unità immobiliari nell’edificio La Segnalazione Certificata di Agibilità può riguardare anche singole porzioni degli edifici o singole unità immobiliari
28/06/2023 Destinazione d’uso logistica, come inquadrarla nei mutamenti rilevanti La categoria funzionale di logistica può costituire, a seconda dei casi, una sub funzione sia dell’attività commerciale che di quella industriale
27/06/2023 Permesso di costruire convenzionato: vantaggi e condizioni In zone adeguatamente urbanizzate il permesso di costruire convenzionato potrebbe sostituire il Piano attuativo
26/06/2023 Mai fidarsi del Silenzio assenso nel Condono edilizio L’istituto della formazione tacita della concessione in sanatoria è condizionato a diversi presupposti come la completezza documentale
26/06/2023 Tettoia, tamponare con vetrate o pannelli configura costruzione e aumento volumetrico Chiudere tettoie con qualsiasi modalità realizza un locale autonomamente utilizzabile, con conseguente aumento di superficie e volume
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
22/06/2023 Piscina smontabile e stagionale: profili edilizi e permessi Quando l’installazione della piscinetta estiva equivale ad arredo esterno oppure trasformazione edilizia del territorio
17/06/2023 Opere CILA su immobili abusivi sono anch’esse illegittime Gli ulteriori interventi su fabbricati abusivi, non sanati o condonati ripetono le caratteristiche di illegittimità del manufatto