26/03/2024 Collaudo statico e Idoneità statica: differenze applicative Sono certificazioni con diverse finalità e modalità di valutazione sicurezza strutturale
27/10/2023 Agibilità senza Collaudo statico, tra interventi generali e singola unità immobiliare In Segnalazione Certificata di Agibilità risulta possibile asseverarla anche senza esecuzione di opere strutturali e antisismiche.
29/04/2023 Edifici senza collaudo statico, esclusi interventi edilizi anche modesti e non strutturali E’ contrario alle norme e principi di prudenza consentire opere su costruzioni a rischio sicurezza e strutturale
10/03/2022 Edifici senza collaudo statico non si possono utilizzare L’utilizzazione delle costruzioni prima di ottenere certificato di collaudo è sanzionabile, anche con l’inabitabilità dell’immobile
10/10/2019 Idoneità statica non sostituisce il Collaudo statico Hanno obblighi e criteri di sicurezza strutturale diversa anche se conducono alle stesse conclusioni sostanziali.
11/12/2017 Collaudo statico o Dichiarazione regolare esecuzione Il Decreto Scia 2 ha introdotto una dichiarazione semplificata per interventi locali e riparazioni.
08/11/2023 Collaudo urbanistico attesta la conformità delle opere eseguite a quelle assentite L’attestazione di conformità finale non riguarda la regolarità del procedimento e dello Stato Legittimo dell’immobile
22/02/2014 DPR 425/1994 Abitabilità Regolamento recante disciplina dei procedimenti di autorizzazione all’abitabilità’, di collaudo statico e di iscrizione al catasto.
08/05/2025 Compravendita senza Agibilità, quando la mancata consegna comporta risoluzione per inadempimento Occorre verificare in concreto la gravità dell’omessa Abitabilità per qualificare l’inadempimento del venditore
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile
31/03/2025 Conseguenze per mancata consegna Agibilità e Abitabilità nei preliminari e atti di vendita Profili di responsabilità tra parti venditrici e acquirenti in caso di immobili sprovvisti di abitabilità
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
04/11/2024 Doppia conformità anche in Sanatoria strutturale per abusi edilizi primari Art. 36 TUE Consiglio di Stato ricomprende la normativa tecnica antisismica nella disciplina edilizia per Accertamento di conformità
15/10/2024 Sanatoria sismica Salva Casa, prove materiali e indicazioni CSLP Controllo provini in laboratori per opere strutturali e costruzioni oggetto di regolarizzazione sismica
20/09/2024 Abitabilità “Sanante” o tollerante col Salva Casa Parziali difformità accertate al sopralluogo o ispezione, quando considerarle regolarizzate
01/08/2024 Sanatoria Sismica con Salva Casa, come regolarizzare abusi strutturali Commentiamo nuova Attestazione di conformità alle Norme Tecniche costruttive all’epoca dell’abuso
26/07/2024 Agibilità sanante difformità accertate al rilascio col Salva Casa Prevista una sanatoria automatica per parziali difformità dal titolo presenti all’ispezione di Abitabilità
19/12/2023 CILAS, fine lavori 110% e 31 Dicembre 2023 Come completare le opere Superbonus e presentare la dichiarazione ultimazione opere
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
12/05/2023 Agibilità non può essere pretesa per immobili costruiti ante DPR 380/01 e mai ristrutturati Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti del nuovo regime di Agibilità entrato in vigore col TUE su vecchie costruzioni