vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "ante '67"

Edificio Ante ’67, spetta al proprietario provare epoca e originaria consistenza
12/07/2023

Edificio Ante ’67, spetta al proprietario provare epoca e originaria consistenza

L’onere della prova grava anche per dimostrare la risalenza ad epoca anteriore all’obbligo di licenza edilizia

Centri abitati, perimetrazione ante ’67 Legge ponte
28/05/2023

Centri abitati, perimetrazione ante ’67 Legge ponte

L’obbligo di licenza edilizia nei centri abitati fu previsto con L. 1150/42 senza definirla in termini univoci e pertanto con perimetro mobile

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso
25/02/2023

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso

La definizione prevista dal DPR 380/01 ammette qualunque documento probante, quali autorizzazioni commerciali e altri provvedimenti formali

Obbligo licenza edilizia ante ’67 e ’42 previsto da Regolamento Edilizio comunale
09/01/2023

Obbligo licenza edilizia ante ’67 e ’42 previsto da Regolamento Edilizio comunale

Verificare lo Stato Legittimo significa controllare anche gli obblighi normativi e regolamentari locali di titolo abilitativo

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021
23/10/2022

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo

Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo
15/06/2022

Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo

Le testimonianze sono irrilevanti per attestare l’esistenza di manufatti e costruzioni e dimostrare la conformità urbanistica dell’immobile

Quando l’edificio è Ante ’67 con aerofoto insufficienti e distanziate nel tempo
08/03/2022

Quando l’edificio è Ante ’67 con aerofoto insufficienti e distanziate nel tempo

Edificio documentato dopo il 1 settembre 1967, ma non prima: il Consiglio di Stato affronta un caso

Permesso edilizio irreperibile immobile Ante ’67, prova della preesistenza
24/02/2022

Permesso edilizio irreperibile immobile Ante ’67, prova della preesistenza

Il Consiglio di Stato afferma che lo smarrimento del titolo edilizio comporta un onere a carico del cittadino e della PA, entrambe tenute a conservarlo

Immobile Ante ’67, dimostrazione con cartoline storiche
19/02/2022

Immobile Ante ’67, dimostrazione con cartoline storiche

L’onere di provare consistenza legittima dell’immobile grava sul soggetto interessato, conferma dal Consiglio di Stato

Stato legittimo immobile, verificare oltre l’Ante ’67 e Ante ’42
12/11/2021

Stato legittimo immobile, verificare oltre l’Ante ’67 e Ante ’42

La verifica di conformità urbanistica deve spingersi fino all’epoca in cui non c’era obbligo di licenza o titolo edilizio

Immobile Ante ’67, dimostrare tutte le successive trasformazioni
27/08/2021

Immobile Ante ’67, dimostrare tutte le successive trasformazioni

regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967

Immobili Ante ’67 e Ante ’42, quando era escluso l’obbligo di licenza edilizia
13/04/2021

Immobili Ante ’67 e Ante ’42, quando era escluso l’obbligo di licenza edilizia

Prima di queste epoche il Comune poteva aver previsto l’obbligo di licenza anche a tutto il territorio

Ante ’67, datazione edifici con radiocarbonio
22/03/2021

Ante ’67, datazione edifici con radiocarbonio

Dimostrare l’esistenza di costruzioni realizzati in certe epoche può diventare complesso per scarsità di elementi e documenti probanti

Ante ’67, il mio primo libro di urbanistica immobiliare
18/06/2019

Ante ’67, il mio primo libro di urbanistica immobiliare

Scrivere una guida sulla commerciabilità e conformità è stato un percorso formativo appagante

Podcast #3: La formula “Ante ’67” negli atti di compravendita
25/07/2018

Podcast #3: La formula “Ante ’67” negli atti di compravendita

Ante ’67 è la dichiarazione che venditori devono effettuare nell’atto di compravendita.

Roma Ante ’67: Licenza edilizia, obbligo nella parte centrale e periferica
20/02/2018

Roma Ante ’67: Licenza edilizia, obbligo nella parte centrale e periferica

Sentenza TAR del Lazio conferma indicazione fornita con precedente articolo in materia di legittimazione urbanistica.

Roma, obbligo licenza edilizia Ante ’67 retrocede al 1934 in certe zone.
25/01/2018

Roma, obbligo licenza edilizia Ante ’67 retrocede al 1934 in certe zone.

Il Regolamento edilizio del 1934 pose l’obbligo nelle parte centrale e periferica della città.

Preliminari di vendita: la sussistenza della dichiarazione Ante ’67 può intervenire anche in corso di causa
16/01/2017

Preliminari di vendita: la sussistenza della dichiarazione Ante ’67 può intervenire anche in corso di causa

Se nel preliminare di compravendita risultasse carente tale dichiarazione sostitutiva, essa può essere attestata anche durante l’eventuale contenzioso che può sorgere in seguito.

Legittimazione urbanistica con Programma di Fabbricazione Ante ’67
27/05/2016

Legittimazione urbanistica con Programma di Fabbricazione Ante ’67

Strumenti urbanistici previgenti alla Legge Ponte 1967 possono aver imposto obblighi di licenza edilizia ovunque

Ante ’67 in assenza di rilievi aerofotogrammetrici
04/01/2016

Ante ’67 in assenza di rilievi aerofotogrammetrici

Può succedere che l’edificio realizzato prima del 01 settembre 1967 non compaia nei volati aerei effettuati in epoca antecedente, in quanto la banca data aerofotogrammetrica prodotta tra il 1942 e 1967 non presenta uniformità di copertura e di esecuzione tecnica.

Ante ’42 e Ante ’67:  Legittimazione urbanistica nei Comuni dotati di previgenti Reg. Edilizi (agg. 2020)
09/12/2015

Ante ’42 e Ante ’67: Legittimazione urbanistica nei Comuni dotati di previgenti Reg. Edilizi (agg. 2020)

Alcune grandi città esistenti prima del 1942 e del 1967 si erano dotate di Piani regolatori e regolamenti edilizi, e può capitare che sia richiesta la verifica di legittimazione fino alla loro epoca di adozione

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 23
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su