05/06/2020 Bonus Ristrutturazioni al 110%, prudenza sulla conformità urbanistica e abusi edilizi Tutti impazziti per “ristrutturazioni a costo zero”: ci sono diverse condizioni per accedere ai nuovi superbonus fiscali del 2020
29/01/2016 Differenza tra conformità urbanistica e catastale Spesso i criteri di regolarità catastale ed edilizia vengono confusi o scambiati tra loro. Meglio chiarire le definizioni utili in materia contrattuale immobiliare.
07/07/2025 L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi La nullità del contratto non scatta per difformità compiute rispetto al titolo abilitativo menzionato in atto.
02/07/2025 Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti Devono essere firmate e fare parte integrante del rogito di trasferimento nell’ambito della conformità catastale
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità
03/06/2025 Chi incarica il Tecnico nella compravendita dell’immobile? L’obbligo di attestare la regolarità in base all’articolo 34-bis TUE esiste, tuttavia non specifica chi debba dare incarico
27/05/2025 Parcheggi pertinenziali edifici L. 122/1989, corso online Regime giuridico spazi parcheggio applicabile per compravendite e trasformazioni edilizie è complesso
23/05/2025 Toscana, Modulistica edilizia aggiornata Salva Casa Regione Toscana recepisce modifiche “Salva Casa” alla modulistica unificata previste dalla Conferenza Unificata ad aprile 2025
21/05/2025 Provvigione agenzia immobiliare, diritto sorge con identità tra affare proposto e quello concluso Cassazione conferma l’essenziale rapporto di causalità adeguata con l’attività intermediatrice per esigere la provvigione
19/05/2025 Silenzio assenso, permesso edilizio può perfezionarsi anche con domanda non conforme a legge (però…) Consiglio di Stato ritiene possibile formarsi un titolo abilitativo anche non corrispondente alla disciplina sostanziale
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
09/05/2025 Condono edilizio impugnabile, termini previsti per soggetti terzi interessati Tempistiche per impugnare la concessione in sanatoria rilasciata da parte del vicino o soggetto leso
07/05/2025 Doppia conformità negli abusi strutturali e assenza autorizzazione sismica dopo Salva Casa Cassazione penale conferma due nuovi regimi di regolarizzazione abusi edilizi in zona sismica.
03/05/2025 Superbonus aggiornamento Catasto, consigliato valutare l’aumento di rendita e valore catastale Controllate prima della possibile ricezione lettera di compliance dall’Agenzia delle Entrate
30/04/2025 CILAS incompleta, niente superbonus per assenza attestazione Stato Legittimo semplificato Interpello AdE conferma decadenza Superbonus per mancata attestazione sulla legittimazione edificio
29/04/2025 Pergola bioclimatica in Edilizia libera dopo Salva Casa, a certe condizioni Installazione semplificata per sistemi di protezione solare mobili o regolabili adiacenti agli immobili
28/04/2025 Abusi edilizi o immobili legittimi, incertezze sulla foto aerea probatoria Onere probatorio impone al privato di dimostrare l’epoca di esecuzione, il Comune può confutarla mediante contro-prova
16/04/2025 Agibilità provvisoria in pendenza di condono L’entità degli abusi oggetto di condono potrebbe pregiudicare l’utilizzo dell’immobile
15/04/2025 Vincoli paesaggistici su aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, decisione all’Adunanza plenaria Codice del Paesaggio non distingue tra applicazione verticale e orizzontale del vincolo paesaggistico
09/04/2025 Stato Legittimo immobile secondo Cassazione Penale Frenati gli effetti sananti dell’ultimo titolo abilitativo rilasciato in sanatoria