La nullità del contratto non scatta per difformità compiute rispetto al titolo abilitativo menzionato in atto.

Una piccola anticipazione estratta dal mio nuovo libro in corso di stesura, scritto assieme all’Arch. Gabriele Tontini.
«Il tuo blog è un oggetto speciale: non solo è un comprovato veicolo di informazioni, ma anche di emozioni, sensazioni e connessioni mentali.
La tua mission di progettista è innegabilmente creare, e realizzare le tue creazioni mentali. Il lato estetico del progetto architettonico è basato anch’esso su canoni filosofici: il blog e le strategie di web marketing sono il veicolo indispensabile per trasmettere le emozioni dei tuoi progetti verso i tuoi committenti. »
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti
- Regime giuridico suoli gravati da uso civico e compravendita senza affrancazione
- Trascrizione di accettazione tacita eredità per immobili, balzello da eliminare
- Condono, con vincolo sopravvenuto all’abuso la sanzione pecuniaria non è dovuta