
Primo tutorial informativo sul condono edilizio rivolto ai non addetti ai lavori
Ho pensato di proporre una breve sintesi rivolta a chiunque non sia un professionista tecnico del settore edilizio.
L’obbiettivo di fornire una chiave di lettura, un semplice inquadramento della questione, è stato preminente rispetto ad affrontarne in maniera approfondita.
In sostanza si sono illustrati i requisiti, condizioni e limiti per condonare un immobile; occorre sottolineare che questa illustrazione è su basi generiche e che ogni immobile si presenta come caso specifico.
Tenuto conto di queste raccomandazioni, ti auguro buona visione.
Parte 1 di 2:
Parte 2 di 2:
Articoli recenti
- Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110%
- Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure
- Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione: le differenze tra interventi
- SCIA, la sanatoria della falsa attestazione
- Pratiche edilizie smarrite, cosa fare.
- Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto