skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "superbonus abusi edilizi"

CILA e Superbonus, con abusi edilizi il Comune può bloccare i lavori

CILA e Superbonus, con abusi edilizi il Comune può bloccare i lavori

Un Comune può esercitare sempre ogni verifica sulla legittimità dell’immobile oggetto di intervento

Superbonus e Abusi edilizi: CILAS, possibile inefficacia con decadenza agevolazioni

Superbonus e Abusi edilizi: CILAS, possibile inefficacia con decadenza agevolazioni

Verifiche di Stato legittimo immobiliare contestuali o posteriori alla speciale CILA potrebbero invalidarne gli effetti

Superbonus 110, limiti da Abusi edilizi e conformità urbanistica

Superbonus 110, limiti da Abusi edilizi e conformità urbanistica

Quale livello di verifiche svolgere per evitare recuperi della Cessione del Credito dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale

Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale

Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente

Sanatoria edilizia 2023, caratteristiche e procedura

Sanatoria edilizia 2023, caratteristiche e procedura

Il requisito di doppia conformità e divieto di adeguamento postumo rimangono elementi essenziali per l’unica sanatoria “formale” ammessa nel TUE

Google maps e Street View, foto per comprovare interventi Superbonus e SAL

Google maps e Street View, foto per comprovare interventi Superbonus e SAL

Le immagini di queste banche fotografiche saranno sicuramente utilizzate per dimostrare stato ante opera e avanzamento lavori

Cosa resterà del Superbonus e cessione del credito? di Carlo Pagliai e Fabio Squassoni

Cosa resterà del Superbonus e cessione del credito? di Carlo Pagliai e Fabio Squassoni

La misura incentivante sta per chiudersi sulle tipologie unifamiliari e villette a schiera, lasciando incertezze per quelle restanti

CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile

CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile

Lo Stato Legittimo viene esonerato soltanto formalmente, ma il Tecnico abilitato assevera di aver svolto i necessari accertamenti

Veranda abusiva in condominio: regolarizzazione, una missione impossibile

Veranda abusiva in condominio: regolarizzazione, una missione impossibile

La sanatoria di piccolo ampliamento in edificio plurifamiliare richiede verifica volumetrica generale e di altri parametri.

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022

Nella Circolare AdE n. 28/E 2022 viene riportato in evidenza il rapporto tra detrazioni fiscali e illeciti edilizi, con diversi scenari.

Progetti edilizi, guida ai contenuti minimi per completezza dei permessi e titoli abilitativi

Progetti edilizi, guida ai contenuti minimi per completezza dei permessi e titoli abilitativi

Molti regolamenti comunali prescrivono i contenuti minimi da rispettare negli elaborati e relazioni per CILA, SCIA e Permesso di Costruire

Concessioni balneari all’asta 2023 e abusi edilizi: come la mettiamo?

Concessioni balneari all’asta 2023 e abusi edilizi: come la mettiamo?

Una parte di stabilimenti balneari potrebbe risultare senza conformità urbanistico edilizia, col rischio di contenziosi

Condono edilizio pendente, ammesse soltanto interventi di conservazione del manufatto

Condono edilizio pendente, ammesse soltanto interventi di conservazione del manufatto

Per il Consiglio di Stato è possibile fare opere manutentive sulle porzioni abusive, ma in Cassazione Penale esiste orientamento diverso

Il paradosso della Fiscalizzazione di abusi edilizi

Il paradosso della Fiscalizzazione di abusi edilizi

La possibilità di mantenere illeciti edilizi insanabili pagando sanzione pecuniaria produce dubbio sulle trasformazioni successive

Bonus edilizi su edifici senza conformità urbanistica, a rischio revoca cessione credito o sconto in fattura

Bonus edilizi su edifici senza conformità urbanistica, a rischio revoca cessione credito o sconto in fattura

Esclusi dalla CILAS, i benefici sono revocabili dagli articoli 49 DPR 380/01 e DM Finanze 41/1998

Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai

Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai

Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura

Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono

Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono

Il Consiglio di Stato conferma divieto di modificare l’immobile irregolare, ma esiste un eccezione

Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico

Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico

L’acquisizione del parere favorevole dall’autorità preposta a tutelare il vincolo è condizione essenziale

CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmente

CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmente

Cassazione conferma che ulteriori interventi su immobili irregolari ripetono caratteristiche di illegittimità

Pratica edilizia smarrita, presenza nei registri e Conformità urbanistica

Pratica edilizia smarrita, presenza nei registri e Conformità urbanistica

Se smarrita dagli archivi comunali, il principio di prova per legittimazione edilizia si può soddisfare con altri elementi

Stato Legittimo immobile, non è quello dell’ultimo intervento edilizio

Stato Legittimo immobile, non è quello dell’ultimo intervento edilizio

La rappresentazione grafica dell’ultimo permesso non azzera o legittima le precedenti irregolarità

CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti?

CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti?

Ho notato una generale diffidenza dei professionisti a firmare la nuova pratica senza verificare lo Stato Legittimo

CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete

CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete

L’esenzione dello Stato Legittimo non corrisponde al metodo più corretto da applicare

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi

In caso di difformità rilevate durante l’intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali

Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus

Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus

Col Decreto Semplificazioni limiterebbero il recupero della cessione del credito e detrazioni fiscali

Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta

Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta

La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita

Condono edilizio pendente col Superbonus 110

Condono edilizio pendente col Superbonus 110

Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali

Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali

Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali

I criteri di calcolo delle oblazioni e sanzioni possono variare tra Regioni diverse

Superbonus 110, sette motivi del flop

Superbonus 110, sette motivi del flop

Gli interventi edilizi con maxi detrazioni fiscali legate a Cessione del credito non stanno decollando.

Abusi sanabili e insanabili, come individuarli

Abusi sanabili e insanabili, come individuarli

La regolarizzazione di violazioni e difformità edilizie passa dal criterio di conformità (doppia)

  • Page 1
  • Page 2
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center