Ratione Temporis: principio Burokratico fondamentale nell’ediliziaLa verifica degli aspetti tecnici e urbanistici sul patrimonio esistente deve avvenire nel rispetto di molti principi
Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo
Demolizione Ricostruzione immobili vincolati, Consiglio di Stato circoscrive a specifica tutelaPer immobili sottoposti a vincolo esiste l’orientamento che esclude dalla categoria di nuova costruzione
Fiscalizzazione abusi edilizi, sanzione parametrata all’epoca e costo di produzione L. 392/78 (Residenziale)Le sanzioni sostitutive parziali difformità al Permesso di costruire non demolibili sono calcolate in base al periodo anteriore o meno al 31 dicembre 1975
Condono edilizio rilasciato in maniera infedele e presupposti falsiAnnullare concessioni in sanatoria emesse con rappresentazioni e dati non veritieri è possibile anche a distanza di tempo dal rilascio.
Concessione edilizia annullabile per falsa o erronea rappresentazione della realtàInducendo in errore su consistenza e presupposti per rilascio, l’Amministrazione può ritirare il provvedimento anche a distanza di anni
CILA in sanatoria per opere ante 2010Opere soggette a CILA compiute prima della sua istituzione, regolarizzazione e procedura.
Opere non soggette a Paesaggistica compiute abusivamente prima del DPR 31/2017TAR Veneto conferma ns indicazioni per abusi effettuati prima della Semplificazione.
Consiglio di Stato: deferita la tempistica per impugnare DIA/SCIA dal terzo soggettoA quanto pare molto presto verrà sciolta la più importante incognita pendente sulle pratiche edilizie depositate
Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioniIl diritto a mantenere distanze inferiori è legato al mantenimento dei manufatti, e alle modalità di demolizione e sostituzione
Compatibilità paesaggistica per abusi edilizi anteriori al 2004Annosa la questione dell’autorizzazione paesaggistica postuma agli abusi effettuati prima dell’entrata in vigore del Codice dei Beni culturali
Un caso di Autotutela relativo ad un Condono edilizio rilasciatoNella valutazione di procedibilità in autotutela occorre verificare le condizioni al contorno, in particolare la rilevanza di pubblico interesse.