Occorre verificare in concreto la gravità dell'omessa Abitabilità per qualificare l'inadempimento del venditore
Novità consistenti anche per sanatorie, le variazioni essenziali traslate nella sanatoria semplificata, migliorate disposizioni di Tolleranze e Stato Legittimo.
Da oggi 17 luglio inizia l’iter di approvazione alla Camera, per poi completarsi entro il 28 luglio al Senato (questione di fiducia in arrivo?). Il mio commento live in arrivo.
VISUALIZZA E SCARICA IL TESTO DEFINITIVO DI CONVERSIONE IN LEGGE DECRETO SALVA CASA
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Compravendita senza Agibilità, quando la mancata consegna comporta risoluzione per inadempimento
- Doppia conformità negli abusi strutturali e assenza autorizzazione sismica dopo Salva Casa
- Barbecue prefabbricato in giardino, tra edilizia libera e permessi
- Impresa edile responsabile della conformità dell’immobile al progetto approvato
- Superbonus aggiornamento Catasto, consigliato valutare l’aumento di rendita e valore catastale
- Installazione gazebo in edilizia libera, tra norme e giurisprudenza