Consiglio di Stato circoscrive l'ambito delle tolleranze costruttive ed esecutive agli interventi effettuati con gli ordinari titoli e permessi edilizi

Inizia oggi 10 Luglio il percorso di valutazione e approvazione emendamenti al Decreto Legge n. 69/2024
Presso la Commissione Ambiente della Camera avrà inizio la disamina dei 522 emendamenti depositati, contenenti proposte di modifica al Decreto Salva Casa; l’iter dovrebbe concludersi il giorno 11 luglio, almeno secondo l’attuale calendario istituzionale, e dovrebbe iniziare la discussione alla Camera il giorno 15 luglio.
Infine, l’approvazione definitiva delle modifiche al Salva Casa dovrà avvenire entro il 28 luglio 2024, non manca molto tempo; diciamo pure che i giochi si potranno considerare conclusi con molta probabilità con la prima approvazione alla Camera. Ne parlo più dettagliatamente nel video, seguite il percorso iscrivendovi al mio canale e nelle prossime dirette.
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Veranda abusiva e inadempimento del venditore, quando l’acquirente può recedere dal contratto
- Vincolo paesaggistico e aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, Adunanza plenaria conferma estensione
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti