Per quantificare la sanzione pecuniaria riferita alla data di abuso e indici ISTAT si dovrà esprimere il Consiglio di Stato Ad. Plenaria.
La Regione Toscana ha fatto un ulteriore passo avanti verso la semplificazione per la trasmissione delle pratiche edilizie: con Decreto dirigenziale n. 2266 del 22 maggio 2015 sono stati approvati i criteri funzionali per la gestione telematica della modulistica unificata edilizia e reso disponibile l’implementazione degli stessi modelli in formato PDF/A editabile.
La modulistica edilizia unificata di PdC, SCIA, CILA e CIL valevoli per la Toscana furono approvati con le Delibere di Giunta Regionale n. 36/2015 e n. 127/2015, e per i quali i Comuni non potranno apportare nessuna personalizzazione.
Permesso di Costruire (PdC) + Relazione di asseverazione
SCIA edilizia + Relazione di asseverazione
Comunicazione di inizio attività asseverata in edilizia libera (CILA)
Comunicazione di inizio attività per interventi in edilizia libera (CIL)
PER SCARICARE CONSULTA LA PAGINA: Regione Toscana →
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Stato Legittimo immobili deriva da norme e titoli edilizi già prima del D.L. 76/2020
- Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, rimessa in Adunanza Plenaria conteggio sanzione
- Distanze tra costruzioni, misura lineare (e non radiale)
- Rilascio Abitabilità non sanante abusi e irregolarità edilizie, Cassazione conferma
- Rogito senza conformità urbanistica, notaio escluso da obblighi verifica
- Demolizione e ricostruzione in lotto diversa configura nuova costruzione