Superfluo spendere denaro al rogito di compravendita per confermare volontà nonostante la Successione registrata

La Regione Toscana ha fatto un ulteriore passo avanti verso la semplificazione per la trasmissione delle pratiche edilizie: con Decreto dirigenziale n. 2266 del 22 maggio 2015 sono stati approvati i criteri funzionali per la gestione telematica della modulistica unificata edilizia e reso disponibile l’implementazione degli stessi modelli in formato PDF/A editabile.
La modulistica edilizia unificata di PdC, SCIA, CILA e CIL valevoli per la Toscana furono approvati con le Delibere di Giunta Regionale n. 36/2015 e n. 127/2015, e per i quali i Comuni non potranno apportare nessuna personalizzazione.
Permesso di Costruire (PdC) + Relazione di asseverazione
SCIA edilizia + Relazione di asseverazione
Comunicazione di inizio attività asseverata in edilizia libera (CILA)
Comunicazione di inizio attività per interventi in edilizia libera (CIL)
PER SCARICARE CONSULTA LA PAGINA: Regione Toscana →
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti
- Regime giuridico suoli gravati da uso civico e compravendita senza affrancazione
- Trascrizione di accettazione tacita eredità per immobili, balzello da eliminare
- Condono, con vincolo sopravvenuto all’abuso la sanzione pecuniaria non è dovuta