Tra preliminare di vendita e contratto definitivo deve esserci identità dell'oggetto di cessione
Lo so che “il DL Salva Casa non è ancora in Gazzetta“, tuttavia i giochi sono fatti e attorno mercoledì prossimo sarà convertivo in legge, ma se volete studiare il Testo Unico DPR 380/01 coordinato con tutte le modifiche approvate, eccolo gratuitamente:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Veranda abusiva e inadempimento del venditore, quando l’acquirente può recedere dal contratto
- Vincolo paesaggistico e aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, Adunanza plenaria conferma estensione
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti