10/10/2023 Compatibilità paesaggistica postuma, escluso silenzio-assenso Nella sanatoria paesaggistica è inapplicabile il silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni e Soprintendenze
08/09/2023 SCIA in sanatoria e silenzio del Comune: le soluzioni L’inerzia della P.A. nel quantificare la sanzione pecuniaria equivale silenzio inadempimento da contestare al TAR
24/07/2023 Silenzio assenso con domanda non conforme alla norma La formazione silenziosa dell’atto deve risultare aderente al modello normativo astratto, lasciando spiragli per istanze incomplete
17/07/2023 Come accertare l’avvenuta formazione silenzio assenso, condizioni e procedura E’ possibile chiedere alla P.A. di attestare la decorrenza dei termini e l’accoglimento della richiesta del cittadino (Legge n. 241/90)
26/06/2023 Mai fidarsi del Silenzio assenso nel Condono edilizio L’istituto della formazione tacita della concessione in sanatoria è condizionato a diversi presupposti come la completezza documentale
06/05/2023 Fotovoltaico edifici, inserito silenzio-assenso 45 gg in paesaggistica DL 13/2023 PNRR Pannelli solari in edilizia libera, arriva il silenzio assenso nei casi di autorizzazione paesaggistica
28/02/2023 SCIA in sanatoria, silenzio inadempimento e mancato provvedimento non producono effetto Il Consiglio di Stato qualifica l’inerzia sulla SCIA come silenzio inadempimento, al quale bisogna fare ricorso al TAR per concludere il procedimento
24/02/2023 SCIA, silenzio assenso non si applica L’inerzia dell’Amministrazione equivale a provvedimento di accoglimento della domanda per ottenere atti di assenso, mentre la SCIA è un atto privato
24/11/2020 Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso Tacita formazione del titolo edilizio in sanatoria può escludere l’acquisizione del parere della Soprintendenza
24/10/2020 Condono Edilizio con silenzio assenso, condizioni e requisiti essenziali La completezza dei requisiti oggettivi e soggettivi è fondamentale per consolidare la formazione tacita della sanatoria