04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
21/01/2024 Giudice penale può verificare legittimità delle pratiche edilizie rilasciate Il potere-dovere di controllo sulla sanatoria anche verso la disciplina urbanistico edilizia, strumenti urbanistici e regolamenti comunali
23/03/2023 Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali
18/03/2023 Agibilità, quando ripresentarla dopo ristrutturazione edilizia Fino a che punto opere di modeste entità richiedono nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
19/10/2022 Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche
17/10/2022 Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003 La formazione del titolo in sanatoria è basata su diversi presupposti e può definirsi dopo 24 mesi dal completamento dell’istanza
10/09/2022 Fine lavori per CILAS e CILA: obbligo o facoltà? Il DPR 380/01 non prevede durata massima della CILA, ma sottintende il deposito della fine lavori
30/10/2021 Superbonus, calcolo Stati Avanzamento Lavori riferito all’intervento complessivo – parte 2 Il raggiungimento del S.A.L. minimo del Superbonus 110% deve poggiare su certezze o interpretazioni dimostrabili
16/08/2021 Cambio destinazione d’uso, quando è urbanisticamente rilevante (o meno) La disciplina dei mutamenti funzionali degli immobili riguarda l’incidenza su dotazioni e standard urbanistici del territorio
22/02/2021 Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione: le differenze tra interventi La distinzione tra questi due regimi è essenziale anche per Bonus fiscali edilizi
15/05/2020 Opere abusive rientranti in SCIA: sanatoria e silenzio assenso Il procedimento deve chiudersi con provvedimento espresso e quantificazione della sanzione pecuniaria ai sensi dell’art. 37 D.P.R. 380/01
04/12/2017 Da superficie accessoria a superficie utile. Il cambio d’uso funzionale dell’unità immobiliare e il carico urbanistico.
22/09/2017 Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile? Chiedere un titolo abilitativo quando l’intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.
04/09/2017 Fiscalizzazione dell’abuso edilizio ed opera legittima Sostituire la demolizione dell’opera difforme con sanzione pecuniaria è possibile solo in certi casi
25/02/2014 Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241 Applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.
12/01/2014 Circolare Ministeriale LL. PP. n. 3357/25 del 30 Luglio 1985 (G.U. n.186 08-08-1985). CIRCOLARE MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 30 LUGLIO 1985 N.3357/25 (G.U. 8-8-1985, N.186)