14/03/2023 Distanze tra costruzioni dei Regolamenti edilizi sono integrative dell’art. 873 C.C. La costante giurisprudenza ha affermato che le distanze tra fabbricate stabilite da PRG e Regolamenti edilizi hanno duplice valenza amministrativa e civilistica
06/03/2019 Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi Anche se con finalità di semplificazione, non possono aggirare i rigidi paletti delle norme nazionali e regionali.
25/09/2017 Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi Le categorie di intervento nazionali non possono essere sostituite o escluse, ma solo integrate nel rispetto dei principi.
09/02/2015 Opere non soggette a Sanatoria nei Regolamenti Edilizi: il quadro generale toscano Per esperienza professionale maturata finora ho potuto riscontrare che tutti i Regolamenti edilizi dedicano un apposito capitolo al regime amministrativo, con cui descrivono le procedure e atti abilitativi dei rispettivi titoli edilizi,
24/11/2023 Annullamento permesso e concessione edilizia: tempo non legittima abusi Non è tutelabile l’affidamento per situazione abusive che il tempo non può regolarizzare
22/11/2023 Interventi su manufatti abusivi, reiterazione del reato edilizio anche se prescritto penalmente Proseguire lavori edilizi su manufatti realizzati abusivamente comporta una condotta illecita a prescindere dalla loro entità (Cass. Pen. 2023).
06/11/2023 Lo Stato Legittimo immobiliare presuppone titoli edilizi parimenti legittimi Non è regolare l’immobile ancorché conforme a permesso o titolo abilitativo rilasciato in contrasto dalla disciplina urbanistico edilizia
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
01/09/2023 Diritto accesso agli atti del vicino confinante sulle pratiche edilizie Per impugnare i titoli edilizi è necessario prima acquisirli a condizione di avere valido interesse
29/08/2023 Abusi edilizi condominio: vigilanza e responsabilità Amministratore Ha dovere di denunciare gli illeciti edilizi compiuti su parti comuni e private, se inerte rischia per condotta omissiva
16/08/2023 Dichiarazione Fine lavori non prova la conformità al progetto edilizio autorizzato L’ultimazione lavori non assume rilevanza probatoria in ordine all’asserita coincidenza del fabbricato realizzato in origine con quello rappresentato nel progetto approvato
05/07/2023 Pergotenda, condizioni per edilizia libera e completamente retrattile Il Consiglio di Stato definisce la pergotenda affinché non configuri spazio chiuso e volumetria
22/06/2023 Piscina smontabile e stagionale: profili edilizi e permessi Quando l’installazione della piscinetta estiva equivale ad arredo esterno oppure trasformazione edilizia del territorio
18/06/2023 Recupero e rialzamento sottotetto, tra nuova costruzione e ristrutturazione edilizia Ricavo di mansarde abitabili potrebbe variare sagoma della copertura, configurare sopraelevazione e richiedere permesso di costruire
06/06/2023 CILA in contrasto con PRG e Regolamento edilizio, provvedimenti inibitori e demolitori dovuti. Se l’Amministrazione rileva autonomamente o sollecitata da terzi un intervento in CILA in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia, ordina sospensione lavori e rimessa in pristino
18/05/2023 Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021 Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario
15/05/2023 Pertinenza urbanistico edilizia, definizione e normativa Rispetto al concetto civilistico, riguarda un manufatto di modeste dimensioni con funzione accessoria all’edificio principale e privo di autonomo valore di mercato.
05/05/2023 Ripostiglio per attrezzi, quando è Edilizia libera L’installazione di casettina degli attrezzi è libera qualora sia non stabilmente infissa al suolo e di limitate dimensioni
21/04/2023 Vasche raccolta acqua piovana uso agricolo, quando sono Edilizia libera Col D.L. 39/2023 sono state liberalizzate le vasche di 50 mc/ha per irrigare le aree agricole durante la siccità
16/04/2023 Manutenzione ordinaria 2023, quali opere edilizie libere comprende (Glossario) La normativa prevede alcuni interventi esclusi da Permesso, SCIA e CILA, rimanendo necessari gli adempimenti previsti da norme settoriali
13/03/2023 Edilizia libera, configurano abuso le opere compiute in contrasto a normative e disciplina edilizia L’attività edilizia non è incondizionata, e va effettuata senza contrasto a prescrizioni degli strumenti urbanistici