29/03/2016 Paesaggistica: incostituzionale la disparità di trattamento penale per reati su immobili vincolati La Consulta con sentenza n. 56/2016 ha giudicato incostituzionale una parte dell’art. 181 del D. Lgs. 42/2004 (Codice Beni Culturali) relativa alle opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.
04/08/2015 Differenza penale tra SCIA e DIA Dal 2011 la SCIA comporta una nuova responsabilità penale per i tecnici asseveranti in caso di falsa attestazione nelle pratiche edilizie, introducendo un ipotesi di reato più grave del falso vigente fino ad allora per le DIA.
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità
11/06/2025 Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume) Escluso il regime di nuova costruzione per intervento ricostruttivo e spostamento di edificio esistente
09/06/2025 Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori Cassazione penale esclude la parziale regolarizzazione perchè non possono permanere parti abusive
01/06/2025 Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie Il decreto Salva Casa ha frammentato le tipologie di illeciti edilizi e le loro procedure
28/05/2025 Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti Il requisito dell’intervento complessivo sull’immobile non può essere scalfito da più interventi minori
22/05/2025 Sanatoria edilizia Salva Casa, perché non ammettere quella giurisprudenziale? Le due procedure di sanatoria edilizia vigenti sono condizionate a diversi regimi di doppia conformità
12/05/2025 90 giorni tassativi per sanatoria edilizia e Acquisizione gratuita immobile abusivo Cassazione penale conferma natura del termine entro cui demolire abusi edilizi o presentare sanatoria
07/05/2025 Doppia conformità negli abusi strutturali e assenza autorizzazione sismica dopo Salva Casa Cassazione penale conferma due nuovi regimi di regolarizzazione abusi edilizi in zona sismica.
05/05/2025 Impresa edile responsabile della conformità dell’immobile al progetto approvato Imprenditore edile deve essere consapevole della situazione di Stato Legittimo e delle opere da eseguire
24/04/2025 Salva Casa, irretroattività delle disposizioni verso abusi edilizi già contestati Consiglio di Stato conferma i casi di inapplicabilità delle disposizioni più favorevoli
22/04/2025 Condono L. 724/94, limite massimo 750 metri cubi per nuove costruzioni La volumetria massima condonabile va riferita ad unico compendio immobiliare, anche con istanze diverse
14/04/2025 Piscina, nuova costruzione anziché opera pertinenziale (e serve permesso di costruire) Realizzare piscine sul territorio supera il concetto di pertinenza, configurando invece trasformazione edilizia permanente
11/04/2025 Differenza tra Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione Confine incerto tra categorie di intervento edilizie più rilevanti, l’indicazione del TAR Lombardia
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
28/03/2025 Permesso in sanatoria, oblazione comprende oneri concessori L’importo dovuto per sanatoria ha funzione riparatoria per mancata corresponsione degli oneri e sanzionatoria del comportamento
24/03/2025 Cambio destinazione spazi accessori in superficie utile soggetta a permesso di costruire Non è liberalizzato il mutamento funzionale di superfici accessorie o pertinenziali verso fini abitativi e altre categorie rilevanti
18/03/2025 Se compri l’immobile abusivo alla fine è colpa tua Sulle opere abusive presenti sull’immobile non può giovarsi della propria colpevole ignoranza
12/03/2025 Domande Condono L. 47/85 rischio diniego per mancate integrazioni Molti credono di poter tenere la domanda di condono pendente in eterno