28/04/2016 Regime penale per abusi strutturali senza cemento armato o metallico Escludendo l’aspetto sul piano urbanistico – amministrativo, l’esecuzione di opere abusive con strutture lignee e/o in muratura seguono particolari conseguenze sanzionatorie.
19/04/2016 Reato penale e amministrativo dell’abuso edilizio in Italia Tempi e termini di conteggio sono stati chiariti dalla recente sentenza di Cassazione Penale a sez. unite n. 15427/2016 pubblicata lo scorso 14 aprile.
29/03/2016 Paesaggistica: incostituzionale la disparità di trattamento penale per reati su immobili vincolati La Consulta con sentenza n. 56/2016 ha giudicato incostituzionale una parte dell’art. 181 del D. Lgs. 42/2004 (Codice Beni Culturali) relativa alle opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa.
04/08/2015 Differenza penale tra SCIA e DIA Dal 2011 la SCIA comporta una nuova responsabilità penale per i tecnici asseveranti in caso di falsa attestazione nelle pratiche edilizie, introducendo un ipotesi di reato più grave del falso vigente fino ad allora per le DIA.
12/09/2025 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 51/2025 (recepito Salva Casa L. 105/2024) Norme per il Governo del Territorio Regione Toscana
08/09/2025 Abusi edilizi stratificati in tempi diversi e valutazione unitaria complessiva (con paradosso) Escluso frazionamento e gestione separata di illeciti edilizi effettuati in momenti realizzativi diversi
01/09/2025 Quando possono annullare permesso di costruire oltre 12 mesi dal rilascio, Corte Costituzionale conferma Nell’annullamento del permesso incide l’effettivo contributo del titolare, sia qualora accertato dal giudice penale che autotutela d’ufficio
16/08/2025 Silenzio-Assenso nel Condono edilizio 1985, tra mito e realtà Credere consolidata una istanza pendente di condono potrebbe rivelarsi una scelta errata
06/08/2025 Governo impugna “Salva Casa” Sardegna, non impugna quello di Abruzzo e Friuli Un check regionale di gruppo sui recepimenti regionali “Salva Casa”.
23/07/2025 Altezza edificio 25 metri e obbligatorietà piano attuativo nella questio di Milano Nelle inchieste milanesi si dibatte su categorie di intervento, procedimenti SCIA e altezza massima
22/07/2025 CILA e SCIA, differenze controlli e regime sanzionatorio della Pubblica Amministrazione Quando e come il Comune può emanare ordinanze di demolizione e dichiarazioni di inefficacia verso SCIA e CILA?
18/07/2025 Inchieste Milano, una SCIA e via! Un passo avanti e scenari possibili Si avvicinano procedimenti restrittivi e cautelativi derivanti dalle indagini sui presunti abusi edilizi contestati
17/07/2025 Cambio d’uso abusivo con vincolo paesaggistico, quali strumenti di regolarizzazione applicare dopo Salva Casa Mutamento funzionale dell’immobile compartecipa alla determinazione della categoria di illecito e relativa procedura di sanatoria
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità
11/06/2025 Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume) Escluso il regime di nuova costruzione per intervento ricostruttivo e spostamento di edificio esistente
09/06/2025 Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori Cassazione penale esclude la parziale regolarizzazione perchè non possono permanere parti abusive
01/06/2025 Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie Il decreto Salva Casa ha frammentato le tipologie di illeciti edilizi e le loro procedure
28/05/2025 Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti Il requisito dell’intervento complessivo sull’immobile non può essere scalfito da più interventi minori
22/05/2025 Sanatoria edilizia Salva Casa, perché non ammettere quella giurisprudenziale? Le due procedure di sanatoria edilizia vigenti sono condizionate a diversi regimi di doppia conformità
12/05/2025 90 giorni tassativi per sanatoria edilizia e Acquisizione gratuita immobile abusivo Cassazione penale conferma natura del termine entro cui demolire abusi edilizi o presentare sanatoria