31/12/2013 R.D. 523/1904 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie R.D. 25 luglio 1904, n. 523 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie.
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
04/06/2025 Immobile abusivo affittato, risoluzione per inadempimento e danni subiti da inquilino Esiste un rapporto tra abusi edilizi dell’immobile locato e affittuario che subisce pregiudizi
21/05/2025 Provvigione agenzia immobiliare, diritto sorge con identità tra affare proposto e quello concluso Cassazione conferma l’essenziale rapporto di causalità adeguata con l’attività intermediatrice per esigere la provvigione
14/05/2025 Agibilità sanante con evidenziate parziali difformità (Salva Casa) Riconosciuta la regolarizzazione implicita ai passati certificati di abitabilità e agibilità per discordanze minori
30/04/2025 Certificato destinazione urbanistica, affidabilità e Due Diligence urbanistica Cassazione ha rammentato i limiti di affidamento sulle informazioni contenute nel C.D.U. rilasciato dal Comune
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
28/03/2025 Permesso in sanatoria, oblazione comprende oneri concessori L’importo dovuto per sanatoria ha funzione riparatoria per mancata corresponsione degli oneri e sanzionatoria del comportamento
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
28/12/2024 Vincolo ferroviario, come ottenere Condono edilizio Spesso viene menzionata come “vincolo ferroviario”, ma si configura come il rispetto di una distanza minima dai binari
10/07/2024 Deruralizzazione senza opere ante 1985, come risparmiare oneri d’urbanizzazione In passato il mutamento d’uso senza opere era edilizia libera anche per destinazione rurale
24/06/2024 Annullamento Titolo abilitativo oltre 12/18 mesi quando può avvenire Permesso di Costruire e similari possono essere annullati anche oltre i termini per carenze di presupposti specifici
22/04/2024 Preliminare di vendita, condizione mista al rilascio titolo abilitativo Cassazione definisce “mista” la clausola sospensiva condizionata dalla concessione dei titoli e dal promissario acquirente interessato ad essi
20/02/2024 Annullabile Permesso di costruire ottenuto con dichiarazioni fuorvianti Il Comune può annullare in qualsiasi tempo il titolo edilizio rilasciato su elementi non falsi ma travisanti
28/12/2023 Dehors e opere stagionali su spazi pubblici, prorogata semplificazione al 31 dicembre 2024 Convertito il D.L. “Concorrenza”, potranno essere esonerati da autorizzazioni paesaggistiche e titoli edilizi i manufatti accessori su luoghi pubblici
15/10/2023 Mancata demolizione abusi e acquisizione gratuita, chiarimento Adunanza plenaria Conseguenze e sanzioni derivanti dall’inottemperanza all’ordine di demolizione, parere del Consiglio di Stato
22/09/2023 Stato Legittimo immobili deriva da norme e titoli edilizi già prima del D.L. 76/2020 Verifica obbligatoria della conformità immobiliare introdotta nel 2020 era comunque vigente alla sua introduzione nella normativa
09/08/2023 Entro quando impugnare i permessi di costruire ordinari e in sanatoria? Esistono due distinti regimi di decorrenza per impugnazione del titolo edilizio
13/07/2023 Condono edilizio infedele o con errata rappresentazione Occorre valutare la rilevanza di omissioni e inesattezze riscontrate nell’istanza di condono per ritenerla dolosamente infedele
18/05/2023 Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021 Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario
22/02/2023 Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera