17/02/2022 Aumento di volume, tra Ristrutturazione pesante e Ampliamento (nuova costruzione) Il DPR 380/01 non fornisce esatte indicazioni per scegliere tra due categorie di intervento rilevanti
11/02/2022 Sismabonus Acquisti 110, scadenza 30 Giugno 2022 confermata dal MEF Escluso Sismabonus Acquisti 110% dalla proroga in quanto eseguito da imprese di costruzione, e non da persone fisiche o condomìni
10/02/2022 Cordolo sismico col rifacimento tetto: manutenzione o sopraelevazione La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico, breve analisi urbanistica e distanze legali
27/01/2022 Toscana, estese le tolleranze edilizie 2% ai requisiti igienico sanitari (LR 47/2021) L’aggiornamento alla Legge regionale 65/2014 consente di tollerare anche le misure minime in materia di distanze e salubrità edilizia
15/01/2022 Spostamento edificio / sedime: definizione, intervento e titoli edilizi Le modifiche normative al DPR 380/01 hanno semplificato la diversa collocazione dell’edificio entro il lotto edificato
03/01/2022 Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.
27/12/2021 Immobili privi di Agibilità, come attestarla in attesa del Decreto attuativo mancante Requisiti specifici ancora non definiti per depositare la SCA su edifici esistenti sprovvisti
25/11/2021 Distanza 10 metri tra edifici D.M. 1444/68: quadro generale norme e giurisprudenza La disciplina che impone i dieci metri pareti finestrate si applica in molti interventi edilizi e modifiche volumetriche
19/11/2021 Legittimità dell’intervento edilizio presuppone anche la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile La conformità delle nuove opere alla disciplina urbanistico-edilizia ha carattere recessivo rispetto al carattere abusivo permanente dell’immobile
26/10/2021 SAL Superbonus 110, come ripartire dagli altri bonus nella cessione del credito – Parte 1 La ripartizione avviene su base complessiva, parziale o per categorie di opere incentivate?
23/09/2021 Superbonus – CILAS: quando pagare gli Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione Il declassamento da ristrutturazione edilizia a manutenzione straordinaria potrebbe alleggerirne gli importi
17/09/2021 Interventi Superbonus connessi ad altri bonus e opere edilizie L’esecuzione contemporanea di opere escluse dal maxi beneficio fiscale comporta lo scorporo tra CILAS e pratica ordinaria
29/08/2021 Sismabonus Acquisti, Agenzia delle Entrate conferma: atto notarile entro il termine normativo Acquisto di case antisismiche, la data del rogito rimane soggetta al termine restrittivo
20/08/2021 Sismabonus Acquisti, la proroga a 30 mesi a quale termine si riferisce? Le novità del D.L. 77/2021 ampliano le incertezze sulla scadenza da applicare, rispetto all’ultimazione lavori o stipula del rogito
09/08/2021 CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110% Il nuovo modulo unificato può essere sostituito coi normali titoli edilizi del DPR 380/01?
05/08/2021 Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo Ancorché semplificato il procedimento per interventi incentivati, non bisogna sottovalutare lo Stato Legittimo dell’immobile
17/07/2021 Sismabonus in Centri storici e aggregati edilizi: finalmente chiarezza Interventi locali ammissibili su progetti unitari e distinzione aggregati edilizi
09/07/2021 Oneri urbanizzazione: pagabili soltanto con aumento carico urbanistico (guida 2021) Criteri per evitare pagamento oneri nelle ristrutturazioni edilizie e ricostruzione edifici demoliti
08/07/2021 Sopraelevazione = nuova costruzione per distanze, procedura e categoria d’intervento Il sopralzo del sottotetto e della copertura non rientra negli interventi conservativi
29/05/2021 Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus Col Decreto Semplificazioni limiterebbero il recupero della cessione del credito e detrazioni fiscali
25/05/2021 Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita